Libri da guardare

Meglio il libro o la trasposizione cinematografica? A ognuno la sua idea, ovvio, ma noi vogliamo invitarvi a intraprendere un viaggio tra i grandi libri per scoprire che dietro alle storie che ci raccontano ci sono spesso dei film altrettanto avvincenti!
Iniziamo allora questo emozionante viaggio alla scoperta dei libri che hanno ispirato i registi a intraprendere la strada della trasposizione cinematografica e a ripercorrere tutti gli ultimi successi, dai grandi classici fino ai film dei giorni nostri, che sono passati, o passeranno, dalle pagine allo schermo.
Ecco il secondo capitolo del fenomeno editoriale in tre parti di Mercedes Ron che ha ispirato l'omonimo film
Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria
Da questo libro di William S. Burroughs è stato tratto l'omonimo film diretto da Luca Guadagnino.
La trasposizione cinematografica con la regia di Silvio Soldini del romanzo Le assaggiatrici di Rosella Postorino, vincitore di diversi premi, tra cui il Premio Campiello 2018.
Coming Soon
Scopri tutti i libri che saranno presto dei film!
Dalle pagine alla pellicola...
Scopri la selezione di libri che hanno ispirato i successi cinematografici
Copertine magiche
Scopri le bellissime edizioni dei libri della saga curate dallo studio De Lucchi
I libri da leggere. E guardare.
Scopri la nostra selezione di classici di ieri e di oggi che hanno ispirato i film
Libri e film da non perdere
Straordinari libri per straordinarie trasposizioni cinematografiche