Azar Nafisi ci accompagna nella scoperta di una cultura millenaria attraverso gli scritti della letteratura! Il suo obiettivo è quello di forgiare lo spirito critico dei suoi studenti attraverso gli autori e i romanzi messi al bando dalla censura. La propaganda, la violenza, il controllo assumono tutta la valenza della loro pericolosità! Il coraggio di una donna di perseverare, di camminare nelle proprie scarpe anche quando non si riconosce più Ho amato tanto questo libro
Leggere Lolita a Teheran
Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze tremende, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi in un’impresa fra le più ardue, e cioè spiegare a ragazzi e ragazze esposti in misura crescente alla catechesi islamica una delle più temibili incarnazioni dell’Occidente: la sua letteratura. Il risultato è uno dei più toccanti atti d’amore per la letteratura mai professati – e insieme una magnifica beffa giocata a chiunque tenti di interdirla. «Il libro di Azar Nafisi è pieno di dolore e di nostalgia: amabile, spiritoso, fluido, talora ingenuo, spesso terribile; e piacerà, ne sono convinto, a moltissimi lettori e lettrici». Pietro Citati
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
@nto 29 settembre 2025Il diario di una donna e di un popolo che si sente estraneo a casa sua
-
Antonio M 12 settembre 2025lettura interessante
Il romanzo, in stile diario, narra le vicissitudini della protagonista (la stessa autrice) durante la trasformazione dell’Iran a seguito della rivoluzione di Komeini. Interessante la modalità con la quale la scrittrice accosta i vari scrittori trattati (Nabokov-Fitzgerald-James etc) con le proprie vicende, che da al libro anche l’aspetto di un saggio sulla Letteratura.
-
marghe 05 settembre 2025assolutamente da leggere una volta nella vita
Questo libro mi ha rapito, e tutt'ora ci penso a distanza di mesi. Azar Nafisi racconta in maniera ipnotica una parte della sua vita nell'Iran post rivoluzionario e le restrizioni, limitazioni, abusi che ne sono conseguiti. La lettura é scorrevole e i personaggi inevitabilmente diventano parte di noi. Si vuole sapere di più del come é arrivata in America, cosa é successo alle studentesse tanto devote alla letteratura da incontrarsi di nascosto. Si sono create uno spazio sicuro nel salotto della Nafisi dove potevano essere se stesse, vestirsi come volevano, parlare come volevano. Il libro tratta di una realtà non distante da noi a livello temporale e spaziale. Davvero commovente, leggerò altri suoi libri!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows