Vita e destino - Vasilij Grossman,Claudia Zonghetti - ebook
Vita e destino - Vasilij Grossman,Claudia Zonghetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Vita e destino
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Ho appena terminato un grande romanzo a cui ho lavorato per quasi dieci anni...» scriveva nel 1960 Vasilij Grossman, scrittore noto in patria sin dagli anni Trenta (e fra i primi corrispondenti di guerra a entrare, al seguito dell’Armata Rossa, nell’inferno di Treblinka). Non sapeva, Grossman, che in quel momento il manoscritto della sua immensa epopea (che aveva la dichiarata ambizione di essere il Guerra e pace del Novecento) era già all’esame del Comitato centrale. Tant’è che nel febbraio del 1961 due agenti del KGB confischeranno non solo il manoscritto, ma anche le carte carbone e le minute, e perfino i nastri della macchina per scrivere: del «grande romanzo» non deve rimanere traccia. Gli occhiuti burocrati sovietici hanno intuito subito quanto fosse temibile per il regime un libro come Vita e destino: forse più ancora del Dottor Živago. Quello che può sembrare solo un vasto, appassionante affresco storico si rivela infatti, ben presto, per ciò che è: una bruciante riflessione sul male. Del male (attraverso le vicende di un gran numero di personaggi in un modo o nell’altro collegati fra loro, e in mezzo ai quali incontriamo vittime e carnefici, eroi e traditori, idealisti e leccapiedi – fino ai due massimi protagonisti storici, Hitler e Stalin) Vasilij Grossman svela con implacabile acutezza la natura, che è menzogna e cancellazione della verità mediante la mistificazione più abietta: quella di ammantarsi di bene, un bene astratto e universale nel cui nome si compie ogni atrocità e ogni bassezza, e che induce a piegare il capo davanti alle sue sublimi esigenze. «Libri come Vita e destino» ha scritto George Steiner «eclissano quasi tutti i romanzi che oggi, in Occidente, vengono presi sul serio».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
982 p.
Reflowable
9788845985522

Valutazioni e recensioni

  •  Groucho
    Fedele alla linea

    Lettura obbligata sull’URSS, da imporre come trattamento Ludovico Van a tutti gli stalinisti. Un’epopea viva e vibrante attraverso diverse storie e una moltitudine di personaggi su più fronti durante l’assedio di Stalingrado.

  • antonio
    capolavoro

    Un capolavoro, un libro che andrebbe letto nelle scuole, un romanzo profondo, commovente, in alcuni momenti spietato. Un romanzo che ti devasta, ti fa riflettere, ti fa piangere. Uno di quei libri da portare con sé, sempre.

  • Tea17
    Da leggere una volta nella vita!

    Un libro meraviglioso, un must che va letto nella vita. Ogni pagina è intrisa di emozioni commuoventi, descritti con un lirismo impressionante, con una maestria di cui pochi autori sono capaci. Tanti personaggi, ognuno dei quali lascia un segno, chi più e chi meno, a seconda di chi siamo noi, di che cosa ci rappresenta e come ci rispecchiamo in loro. Il romanzo è storia, dolore, amore, coraggio, paura, stupore, pietà, ma soprattutto poesia. La trama in particolare riprende le vicissitudini della battaglia di Stalingrado del ‘41/‘42, ma più in generale la Russia stalinista della Seconda Guerra Mondiale, che fa da teatro a gulag sovietici, lager nazisti, campi di battaglia in mezzo ai quali i poveri personaggi lottano per la propria sopravvivenza. Vincitori e vinti condividono infine uno stesso destino comune, laddove la vita di ognuno viene sopraffatta dall’irrompere della guerra. Vita e destino è scritto con una sensibilità e con una finezza, che Vasilij Grossman contrappone alla bruttezza lancinante e straziante della guerra raccontata nel libro, nel tentativo di denunciare le ingiustizie che hanno portato alla distruzione di popolazioni intere, al massacro di vite innocenti, all’annullamento di sogni ad occhi aperti e desideri incompiuti. Bellissimo romanzo. Bellissimo. ❤️

Conosci l'autore

Foto di Vasilij Grossman

Vasilij Grossman

1905, Berdicev (Ucraina)

Vasilij Semënovic Grossman è stato un giornalista e scrittore sovietico di origine ebraica.Diventò ingegnere e dopo essere cresciuto a Ginevra e aver studiato a Kiev, all'epoca dei piani quinquennali credette talmente nella costruzione dell' "uomo nuovo" da abbandonare i cantieri minerari del Donbuss, dove lavorava, per mettersi a raccontare l'epopea dell'Unione Sovietica. Fu corrispondente di guerra per il quotidiano dell'esercito "Stella rossa" e seguì il fronte fino alla Germania. In quel periodo cominciò a comporre una grande opera sulla guerra, incentrata sulla Battaglia di Stalingrado, e diede alle stampe "Il popolo è immortale" (1943), esaltazione dei sacrifici sofferti dai popoli dell'Unione Sovietica durante l'invasione tedesca del 1941....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail