Ho adorato la trilogia del novecento ma questo ultimo libro mi ha deluso. Troppo di tutto! Si è trattato superficialmente temi importanti.
Tanta ancora Vita
«Questo fanno i bambini alle persone. Le sincronizzano sul tempo dell’amore».
«L'interesse per l'infanzia, il punto di vista dei ragazzini (e la sua resa linguistica), l'empatia verso chi soffre, una fiducia di fondo: Viola Ardone conferma i tratta distintivi dei romanzi precedenti in una storia sullo sfondo della guerra di oggi.» - Marzia Fontana, La Lettura
Una mattina Vita apre la porta di casa e trova, accoccolato sull’uscio, Kostya. Lui, che neppure parla la sua lingua, le cambierà l’esistenza. Perché ogni figlio nato sulla terra è il figlio di tutte, di tutti.
Nei romanzi di Viola Ardone l’incontro fra esseri umani ha sempre la potenza di un miracolo, capace di scardinare la solitudine, di ricomporre la speranza.
Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per arrivare dalla nonna Irina, domestica a Napoli. Nello zaino, la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo. Suo padre è al fronte per difendere l’Ucraina appena invasa. Tra soldati che cercano di bloccarlo al confine e sconosciute che gli dànno una mano, il bambino riesce ad arrivare. Vita, la signora per cui la nonna lavora, lo scopre addormentato sullo zerbino. Quattro anni fa lei ha perso suo figlio e ora passa le giornate da sola, o con Irina, che ha letto Dante e parla italiano come un poeta del Duecento. Il piccolo ospite inatteso la costringe di nuovo in quel ruolo che il destino le ha tolto. Poi, quando il padre di Kostya è dato per disperso, Irina torna nel suo Paese a cercarlo. D’impulso, Vita decide di raggiungerla, per aiutarla. Tentare di salvare un altro, del resto, è l’unico modo per salvare noi stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 08 novembre 2025un occhio alla tv?
-
Pancef 05 novembre 2025La meraviglia di un incontro
Un libro dove già all'incontro, al primo incontro, si verifica il miracolo. Finito di leggere con le lacrime agli occhi, sono rimasto con una domanda inevasa: chi salva la Vita a chi?
-
Damy 29 ottobre 2025Assolutamente consigliato
Un libro da leggere assolutamente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it