Tanta vita ancora – Viola Ardone Un libro intenso, pieno di speranza, dolore, attese e ricerca. Ardone intreccia, come sempre, frammenti di Storia, ma questa volta aggiunge qualcosa di più profondo: uno sguardo sincero sulla depressione, su come arriva e su come si può curare. È un romanzo che parla di guerra e di pace—soprattutto di quella pace quotidiana che spesso non riconosciamo e di quei momenti di felicità a cui non facciamo caso. Una storia che tocca corde intime e ricorda che, nonostante tutto, c’è sempre tanta vita ancora.
Tanta ancora Vita
«Questo fanno i bambini alle persone. Le sincronizzano sul tempo dell'amore». Una mattina Vita apre la porta di casa e trova, accoccolato sull'uscio, Kostya. Lui, che neppure parla la sua lingua, le cambierà l'esistenza. Perché ogni figlio nato sulla terra è il figlio di tutte, di tutti. Nei romanzi di Viola Ardone l'incontro fra esseri umani ha sempre la potenza di un miracolo, capace di scardinare la solitudine, di ricomporre la speranza. Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per arrivare dalla nonna Irina, domestica a Napoli. Nello zaino, la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo. Suo padre è al fronte per difendere l'Ucraina appena invasa. Tra soldati che cercano di bloccarlo al confine e sconosciute che gli dànno una mano, il bambino riesce ad arrivare. Vita, la signora per cui la nonna lavora, lo scopre addormentato sullo zerbino. Quattro anni fa lei ha perso suo figlio e ora passa le giornate da sola, o con Irina, che ha letto Dante e parla italiano come un poeta del Duecento. Il piccolo ospite inatteso la costringe di nuovo in quel ruolo che il destino le ha tolto. Poi, quando il padre di Kostya è dato per disperso, Irina torna nel suo Paese a cercarlo. D'impulso, Vita decide di raggiungerla, per aiutarla. Tentare di salvare un altro, del resto, è l'unico modo per salvare noi stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta Sedda 13 novembre 2025consigliato
-
Stefania 08 novembre 2025un occhio alla tv?
Ho adorato la trilogia del novecento ma questo ultimo libro mi ha deluso. Troppo di tutto! Si è trattato superficialmente temi importanti.
-
Pancef 05 novembre 2025La meraviglia di un incontro
Un libro dove già all'incontro, al primo incontro, si verifica il miracolo. Finito di leggere con le lacrime agli occhi, sono rimasto con una domanda inevasa: chi salva la Vita a chi?
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows