"Una piccola formalità" è un'ottima prova di Alessia Gazzola in un registro diverso dalle sue serie più note. Il romanzo mi ha conquistato soprattutto grazie alla protagonista, Rachele, un personaggio intrigante che ho apprezzato. La storia è un'indagine non su un delitto, ma sui segreti e le dinamiche familiari, un viaggio nel passato che si intreccia con il presente. Il libro è coinvolgente e, pur mancando l'ironia sferzante de L'Allieva, offre una trama avvincente. Il finale mi ha lasciato con la speranza che ci possa essere un seguito.
Una piccola formalità
Rachele è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l'ha reso il proprio lavoro: nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici e un evento privato, scrive di lifestyle su una notissima rivista. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: perché mai dovrebbe fare come vuole suo padre e rinunciare a scatola chiusa all'insolita proprietà che suo zio le ha lasciato? Le sembra una follia e, in più, il suo intuito da giornalista le suggerisce che in quel lascito c'è qualcosa di interessante. Rachele rispolvera allora un vecchio contatto, un compagno del liceo che per una curiosa coincidenza del destino è diventato notaio. Al nome di Manfredi Malacarne risponde un trentenne affascinante e tremendamente disponibile… Proprio quando, per un'altra curiosa coincidenza del destino, la storia con Alessio, il fidanzato storico, è giunta a una svolta davvero sorprendente. Nel tentativo di svelare il mistero relativo all'eredità e a certi segreti di famiglia, Rachele si ritroverà a capire che le cose che non sa sul mondo (e, soprattutto, su di lei) in realtà sono molte di più e che sarà piuttosto entusiasmante scoprirle tutte…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bliss 17 novembre 2025
-
MC3 02 novembre 2025assolutamente non alla sua altezza
I suoi libri sono molto leggeri ma sempre molto coinvolgenti. Questo l’ho trovato senza capo né coda nella storia “romantica” e non all’altezza dei suoi più famosi. Troppe descrizioni inutili e storia che non ti prende minimamente. Comprato in attesa dell’uscita del suo ultimo libro su Miss bee. Ma non lo consiglio minimamente
-
lisa 21 ottobre 2025super consigliato
Un libro davvero piacevole, leggero, ti mette di buon umore. Alessia Gazzola ha una scrittura lineare, un libro che ti tiene incollata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it