Camminare tra le stelle - Luca Parmitano,Emilio Cozzi - copertina
Camminare tra le stelle - Luca Parmitano,Emilio Cozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Camminare tra le stelle
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Perché andiamo nello spazio? Come mai stiamo lavorando per tornare sulla Luna e pensiamo di raggiungere Marte?


La risposta è che vogliamo prenderci cura del nostro pianeta e del nostro futuro. Ma non solo. C’entrano anche i sogni e la fantasia. E pure i cartoni animati giapponesi e Guerre stellari. Parola di Luca Parmitano, che nello spazio ci è stato per davvero ed è il primo italiano ad aver comandato una missione sulla ISS e ad aver compiuto una passeggiata spaziale. Ma come ha fatto ad arrivare fin lassù? Quando è nata la sua passione per il volo? Lo racconta in questo libro scritto insieme a Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio. Tra chiacchiere, ricordi e aneddoti, ripercorrono insieme la vita del nostro astronauta. Scopriremo così l’attrazione per l’ignoto e com’è la giornata tipo nello spazio, dal caffè del mattino agli esperimenti scientifici; saliremo in orbita e vivremo le emozioni che si provano a guardare il nostro pianeta dal cielo. Seguendo i passi di Luca tra le stelle capiremo l’importanza di avere un laboratorio fuori dal mondo per il mondo e di far crescere in noi il desiderio di realizzare ogni sogno. Che sia andare nello spazio o qualcosa di completamente diverso. Sempre e comunque… per aspera ad astra. Sono solo. Sospeso sopra il blu del cielo. Se anche guardassi verso l’alto per cercarmi, non riusciresti a vedermi: sono molto lontano, e sto viaggiando a 8 chilometri al secondo, 400 chilometri sopra la superficie della Terra. Per capire cosa ci faccio qui, dovrai accompagnarmi indietro nel tempo fino a quando avevo più o meno la tua età. In cinque tappe prometto di raccontarti perché donne e uomini di tutto il mondo si spingono sempre più lontani nel cosmo. E perché è importante per tutti che lo facciano. Allacciati le cinture. Partiamo! Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

160 p., ill. , Rilegato
9788807924682

Conosci l'autore

Foto di Luca Parmitano

Luca Parmitano

1976, Paternò

Luca Parmitano, pilota collaudatore dell’Aeronautica Militare, laureato in Scienze politiche in Accademia, viene selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea nel 2009 e nel 2012 viene assegnato alla missione Volare dell’ASI, che decolla alla volta della ISS il 28 maggio 2013. Nel 2019 ha preso parte alla missione Beyond dell’Agenzia Spaziale Europea, assumendo durante la seconda fase di permanenza il ruolo di comandante della ISS, e facendo ritorno dopo 201 giorni in orbita e quattro attività extraveicolari. Nel 2007 è stato insignito della Medaglia d’argento al valore aeronautico e nel 2022 ha ricevuto il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.Per Feltrinelli ha pubblicato Camminare la stelle (2025;...

Foto di Emilio Cozzi

Emilio Cozzi

Emilio Cozzi, giornalista e autore, si occupa da anni di videogiochi, tecnologia e divulgazione spaziale. Collabora regolarmente con l’ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, “Wired Italia”, “Forbes”, “Il Sole 24 Ore”. È coautore e conduttore di programmi di approfondimento come Countdown – Dallo spazio alla Terra per Sky Tg24 e Space Walks per Rai 4. Con Luca Parmitano ha pubblicato Camminare tra le stelle (2025, Feltrinelli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail