Medioevo proibito. Peccati e penitenze di un'epoca (non troppo) buia - Daniela Tedone - ebook
Medioevo proibito. Peccati e penitenze di un'epoca (non troppo) buia - Daniela Tedone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Medioevo proibito. Peccati e penitenze di un'epoca (non troppo) buia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Quali erano i piccoli e grandi vizi della gente comune nel Medioevo? Cos'era "peccato" per la Chiesa? E quali penitenze erano suggerite dai sacerdoti ai trasgressori durante la confessione? Partendo dai libri penitenziali, dei veri e propri "tariffari di peccati" che stabilivano per ciascuna colpa una penitenza corrispondente, la divulgatrice storica Daniela Tedone ci guida alla scoperta di un Medioevo molto più vivace e malizioso di quello che viene spesso raccontato tra i banchi di scuola. Prende così vita un'appassionante illustrazione di ciò che uomini e donne dell'epoca amavano fare, e delle proibizioni e dei castighi previsti dalla Chiesa: dai peccati sessuali a quelli di stregoneria, dal furto all'omicidio e ai vizi di ebbrezza e gola. Medioevo proibito svela con grande ironia peccatucci e gravi colpe del tempo - non poi così differenti dai nostri - che strappano spesso un sorriso quando vengono portati in piena luce. Ma è anche un volume che libera i "secoli bui" da pregiudizi e stereotipi di ogni tipo, restituendo il ritratto di un'epoca che si rivela, nella varietà delle sue trasgressioni e nella stravaganza delle sue regole, un mosaico di fantasie e abitudini dal fascino sorprendente. E che, parlandoci di Medioevo, ci fa riflettere sulla nostra idea di morale, per certi aspetti profondamente cambiata, per altri ancora identica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788831820745

Valutazioni e recensioni

  • Filippo Arnone
    Ottimo saggio

    È uno dei libri più interessanti e coinvolgenti che abbia mai letto. Ogni pagina ne tira un'altra e, tenete a mente, che io sono dislessico. Di norma non leggo saggi, li trovo un po' dispersivi, però in questo caso ho fatto un'eccezione. I miei complimenti e ringraziamenti vanno all'autrice Daniela Tedone. Post Scrittum quando scriverai un altro libro penso proprio che lo prenderò.

  • G
    Super divertente!

    Già dalla copertina questo libro vince tutto e ti fa dire: “Che fai? Te ne privi?”. Un fondo blu oltremare che in antichità si otteneva triturando lapislazzuli, dettagli arborei giallo-oro, un frate intento a colpire un uomo con le chiappette al vento e non uno, ma ben due gattini. Il contenuto è divertente, illuminante, e leggendolo potrete sconvolgere i vostri amici con dell'ottimo gossip medioevale.

  • Chiara
    divertente, intelligente e un po’ malizioso

    Un libro adatto a tutti che ci propone un modo diverso di guardare al Medioevo, con ironia, curiosità e una buona dose di “peccati capitali”! Veniamo accompagnati in un viaggio tra vizi, penitenze e strane regole morali dell’epoca, raccontando storie che fanno sorridere, stupire e riflettere. Lo stile è brillante, leggero ma documentato: si legge come un romanzo, ma insegna come un saggio. Un bellissimo esordio dell'autrice!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail