Secondo me é un romanzo ampiamente sopravvalutato, sono partita con aspettative altissime (visto anche innumerevoli voci sulla grandezza e bellezza di questo libro, come il video di Barbero) senza conoscere nemmeno la storia. Mi sono trovata davanti la prima volta che provai a leggerlo un romanzo dalla scrittura complessa e caotica, a tratti noioso e perciò decisi di interromperlo dopo una 90ina di pagine. A distanza di un anno ho deciso di riprenderlo con l’obiettivo di portarlo a termine, sono stata molto spedita all’inizio poi però sono caduta nella stessa sensazione che il libro mi aveva dato all’inizio: capitoli noiosi, confusionari e senza un apparente nesso logico. Con non poche difficoltà e con la voglia di interromperlo nuovamente ho proseguito, alla fine della prima parte “Libro primo” non avevo in mente ancora una struttura dei personaggi e delle loro interconnessioni; la situazione é migliorata con il libro secondo, l’ho trovato più scorrevole e più piacevole, dove tutto iniziava a prendere un po’ più senso (il capitolo 24 e quello sul ballo di satana sono stati i miei preferiti). Il finale l’ho trovato adatto e nel complesso non mi é dispiaciuto.
Il Maestro e Margherita
"Un romanzo-poema o, se volete, uno show in cui intervengono numerosissimi personaggi, un libro in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col più alto dei possibili temi: quello della Passione, non poteva essere concepito e svolto che da un cervello poeticamente allucinato. È qui che […] Bulgakov si congiunge con la più profonda tradizione letteraria della sua terra..." Eugenio Montale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gio l. 30 settembre 2025sopravvalutato
-
irene 26 settembre 2025il maestro e Margherita
un romanzo unico. Da leggere
-
Geiell 16 settembre 2025Un po cervellotico
Un romanzo originale e stratificato, in cui Bulgakov intreccia satira sociale, amore, mistero e realismo magico. La trama è complessa e i molteplici piani narrativi rendono la lettura impegnativa e a tratti cervellotica. Numerose immagini e scene sono suggestive e di forte impatto fantastico, con elementi surreali che arricchiscono la narrazione e conferiscono un’atmosfera unica, pur non rendendo il testo immediato o semplice da seguire.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows