Cuore nero - Silvia Avallone - ebook
Cuore nero - Silvia Avallone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Cuore nero
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'unico modo per raggiungere Sassaia, minuscolo borgo incastonato tra le montagne, è una strada sterrata, ripidissima, nascosta tra i faggi. È da lì che un giorno compare Emilia, capelli rossi e crespi, magra come uno stecco, un'adolescente di trent'anni con gli anfibi viola e il giaccone verde fluo. Dalla casa accanto, Bruno assiste al suo arrivo come si assiste a un'invasione. Quella donna ha l'accento "foresto" e un mucchio di borse e valigie: cosa ci fa lassù, lontana dal resto del mondo? Quando finalmente s'incontrano, ciascuno con la propria solitudine, negli occhi di Emilia - "privi di luce, come due stelle morte" - Bruno intuisce un abisso simile al suo, ma di segno opposto. Entrambi hanno conosciuto il male: lui perché l'ha subito, lei perché l'ha compiuto - un male di cui ha pagato il prezzo con molti anni di carcere, ma che non si può riparare. Sassaia è il loro punto di fuga, l'unica soluzione per sottrarsi a un futuro in cui entrambi hanno smesso di credere. Ma il futuro arriva e segue leggi proprie; che tu sia colpevole o innocente, vittima o carnefice, il tempo passa e ci rivela per ciò che tutti siamo: infinitamente fragili, fatalmente umani. Con l'amore che solo i grandi autori sanno dedicare ai propri personaggi, Silvia Avallone ha scritto il suo romanzo più maturo, una storia di condanna e di salvezza che indaga le crepe più buie e profonde dell'anima per riempirle di compassione, di vita e di luce.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
368 p.
Reflowable
9788831813808

Valutazioni e recensioni

  • Manuela
    Meraviglioso

    Lettura su una tematica non usuale: il carcere, il pentimento, la convivenza con il male, causato e ricevuto. Trama mai scontata, l' autrice ha saputo raccontare la voce di una sofferenza, di più sofferenze, con uno stile diretto, graffiante, che tocca nel profondo.

  • Daphniis
    Si può amare Caino?

    Lo stile della scrittrice è bello: pulito, diretto, giovane. Il tema del romanzo anche. Si può amare "Caino', colui che rappresenta "il male"? Ho sempre guardato con ammirazione il padre, la madre, ed i familiari intorno ai vari cattivi delle cronache. Che continuano ad essere Genitori, a chiedere perdono per una colpa non commessa, a scusarsi per un torto che anche loro hanno subìto. Una tragedia che colpisce tutta la famiglia. Questa è la storia di Emilia. E dell'amore nella sua forma più assoluta di suo padre. E poi c'è Bruno, l'amore dell'altro "ucciso" invece dentro da un incidente che gli strappa via i genitori e la possibilità di una famiglia che sia calore, riferimento, il trampolino sul mondo. A Bruno nella scelta di amare Emilia, viene chiesto di accettare dell'altra, tutto... il romanzo merita 4 stelle. Ha tanti spunti di riflessione originali. Ad esempio la vita dei giovani nelle carceri e come recuperarli. la complessità dell'essere umano che è sfatta di mille sfaccettature belle e brutte. Altri aspetti del libro sono un po' meno interessanti. Forse è più lungo del necessario, ci sono vicende correlate che se omesse (vedi storia del ragazzino Martino) avrebbero reso il romanzo più lineare e reale. Il finale lo avrei lasciato qualche capitolo dietro. Perché era già tutto chiuso lì. Senza cadere in un happy end da film americano. Però nel complesso è un libro che suggerirei di leggere. Anche ai giovani. Per far capire la differenza tra giustizia sociale e condanna umana.

  • Gio
    Una storia d'amicizia

    Mi è piaciuto moltissimo

Conosci l'autore

Foto di Silvia Avallone

Silvia Avallone

1984, Biella

Silvia Avallone è nata a Biella nel 1984. Trascorre tutte le estati della giovinezza a Piombino, da suo padre: questo crea un rapporto speciale tra lei e la città toscana, protagonista del suo romanzo più noto, Acciaio.Vive a Bologna, dove si è laureata in Filosofia e specializzata in Filologia moderna con una tesi su La Storia di Elsa Morante. Collabora inoltre con il Corriere della Sera, La lettura e 7, dove scrive mensilmente all’interno della rubrica 4 per 7.Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesia Il libro dei vent’anni, vincitrice del Premio internazionale di poesia Alfonso Gatto sezione giovani. Sue poesie e racconti sono apparsi su Granta, Nuovi Argomenti e Vanity Fair.Con il suo romanzo d’esordio Acciaio (Rizzoli, 2010) ha vinto il...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail