L'involuzione che sta subendo questo manga è qualcosa di decisamente preoccupante. Involuzione sia a livello di trama (gli spunti narrativi, lo svolgimento, gli accadimenti... tacendo il fatto che gli ultimi volumi si leggono nel giro di 15 minuti) che di disegni (lo stile è diventato minimale, il che di per sé andrebbe anche bene se non cozzasse in maniera quasi ridicola con alcuni sfondi... sembra quasi di vedere i personaggi incollati alla bell'e meglio sulle pagine di un'altra opera. Già il fatto di avere eliminato personaggi come Power e Makima non ha aiutato questa serie... il confronto con il "rivale" Dandadan e addirittura con la precedente opera di Fujimoto, Fire Arm (più breve, coeso e incisivo) sta diventando impietoso...
Chainsaw Man. Vol. 19: La solita vista
Il manga da cui è tratto l'anime su Crunchyroll
Nayuta è scomparsa, lasciando Denji profondamente turbato e incapace di reagire. Per aiutarlo a recuperare forza e lucidità, Asa e gli altri decidono di portarlo a un ristorante di sushi. Lungo il tragitto, però, accade qualcosa di inatteso che manda ancor di più in confusione il ragazzo, ma il peggio deve ancora venire…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 aprile 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it