Viviamo in un'epoca in cui l'Intelligenza Artificiale non è più un concetto relegato alla fantascienza, ma una presenza tangibile e pervasiva nelle nostre vite. Dagli assistenti virtuali che organizzano le nostre giornate a complessi algoritmi che influenzano le nostre scelte, l'IA sta ridefinendo il nostro modo di lavorare, comunicare e persino pensare. In questo scenario in rapida evoluzione, il libro di Mauro Crippa e Giuseppe Girgenti, "Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale", emerge non come l'ennesima analisi tecnica, ma come un coraggioso e necessario manuale di sopravvivenza filosofica. L'opera si pone una domanda fondamentale: come possiamo difendere la nostra anima e le qualità irriducibili del nostro essere umani dall'invasione di "qualcosa di poco umano"?. La loro risposta è tanto sorprendente quanto affascinante: non guardare al futuro,
Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale
ESERCIZI SPIRITUALI CONTRO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE Ciò che è veramente importante per noi tutti non è sapere quanto sia intelligente l'Intelligenza Artificiale, ma i danni che essa può portare alla nostra anima. Certo è che qualcosa di poco umano sta invadendo la nostra vita. E, per contrastarla, il modo migliore è rivolgere lo sguardo non al futuro, ma al passato, con un'incursione ragionata e ben documentata nel mondo classico. Tornare nell'Atene e nella Roma classica è, secondo i due autori di questo libro coraggioso e anticipatorio, un itinerario della mente che ha per destinazione la sapienza degli antichi. A essa dobbiamo attingere per i nuovi esercizi spirituali. L'unico vero sovranismo è quello della mente. Non dobbiamo temere la sostituzione etnica quanto piuttosto la sostituzione tecnica, ovvero la progressiva sottrazione di facoltà e abilità all'uomo in favore di apparati tecnologici, algoritmi e reti neurali. Dell'IA "di frontiera" non sono interessanti le sempre provvisorie acquisizioni, quanto piuttosto i già effettivi sconfinamenti nel santuario della nostra interiorità. Solo la resistenza psicologica e culturale e la forza dei classici della filosofia potranno renderci più forti e in grado (speriamo) di controllare l'IA.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristian 06 agosto 2025
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows