Tony & Susan - Austin Wright - copertina
Tony & Susan - Austin Wright - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 101 liste dei desideri
Tony & Susan
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Quando in una storia vedo comparire un protagonista-lettore, ho sempre il sospetto che sia stato messo lì allo scopo di adularmi, di rassicurare, mentre io pretendo tutto il contrario dal libro che sto leggendo: voglio ch'esso mi strattoni, che mi renda maledetto e solo a sprazzi redento, che mi spaventi a morte. È per questo che ho amato a tal punto Tony & Susan di Austin Wright, un romanzo che parla di romanzi, ma una felice eccezione della sua specie, perché tutto fa fuorché rassicurare. Spaventa molto e redime poco. Esalta la vocazione stessa dei romanzi a essere non-rassicuranti e ne celebra la dimensione oscura, spiazzante». (Paolo Giordano)

Dettagli

4 novembre 2022
408 p., Brossura
Tony and Susan
9788845937477

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Un thriller dalle molteplici forme narrative

    Anche se la trama e la struttura del libro sono quelle classiche del thriller, in realtà il romanzo racchiude molteplici forme narrative che si sviluppano e si intrecciano. Il risultato è un grande lavoro letterario, un capolavoro dell’arte della narrazione. E’ un libro nel libro, due storie che diventano una sola. Susan riceve un manoscritto dall’ex marito Edward, un romanzo che racconta le ore di terrore vissute da una famiglia – padre madre e figlia - che viene aggredita da un gruppo di balordi durante un viaggio. La prima domanda che Susan si pone è come mai abbia chiesto il suo parere, lei che non ha mai creduto nelle doti di scrittore del marito, anzi proprio le velleità di scrittore di Edward sono state uno dei motivi che hanno portato la coppia a divorziare. Man mano che Susan prosegue nella lettura, dal manoscritto si alza un grido, una tacita minaccia che la lascia attonita: i ricordi affiorano e sentimenti che credeva sopiti si risvegliano. Qui subentra la magia del libro: il lettore è costretto a seguire Susan nella lettura, condivide suo malgrado le sua pause e le sue riflessioni. Si vive ciò che sta vivendo lei. La simbiosi è perfetta: Tony il capofamiglia protagonista del manoscritto, Susan la protagonista del libro e il lettore diventano un’unica entità. Su tutto aleggiano la figura di Edward e di Arnold, l’attuale marito di Susan. Uomini ambigui, dei quali non ci si può fidare: ma del resto nemmeno Tony, il personaggio letterario, è coraggioso e impavido. Riusciranno questi uomini a minare la serena e tranquilla quotidianità di Susan? Lei, che pure nasconde segreti e scheletri nell’armadio, uscirà indenne da questa storia?

  • n.d.

    L’ho letto dopo aver visto il film anomali notturni, che ho amato, da cui è tratto. Libro bello, ma ammetto che è un po’ difficile nella lettura. Forse preferisco il film.

  • costantco
    romanzo mediocre

    Ho scoperto il romanzo dopo aver visto il film di Tom Ford. Ecco, questo è uno dei casi in cui il film è meglio del libro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail