Partiamo da un presupposto: dopo questo caso editoriale abbiamo avuto la prova che del buon marketing è FONDAMENTALE per fare la differenza. Credo che se questo libro fosse stato pubblicato da un'altra casa editrice indipendente probabilmente l'avremmo letto in quattro gatti e avremmo cercato in tutti i modi di farlo conoscere. Questo perché, nonostante l'hype forse un po' esagerato, Strani disegni è comunque un libro che merita attenzione. Strani disegni va preso per quello che è: un libro molto semplice, che si fa divorare in una giornata, perfetto da portarsi al mare o da alternare a letture più pesanti. Il libro funziona perché è un mistery costruito in modo magistrale in cui tutto è collegato e che risulta originale appunto per l'inserimento di questi disegni inquietanti, mai messi a caso ma veri e propri pezzi del puzzle. Non solo creano atmosfera, ma guidano il lettore nella risoluzione del mistero. Disegni postati in un blog, il disegno di un bambino, uno schizzo lasciato da una vittima di om1cidio... cosa vi si nasconde dietro? Lo stile è semplice, asciutto, con molti dialoghi e senza particolari descrizioni, cosa che lo rende scorrevole e che porta a divorarlo ma che dall'altro lato manca di una certa profondità e critica sociale che invece possiamo trovare in altri scrittori del genere quali Kirino o Higashino. Inoltre, alcuni aspetti possono far storcere un po’ il naso: ci sono diverse ripetizioni di cose già lette poche pagine prima, come se l’autore temesse che il lettore potesse perdere il filo e lo spiegone finale l'ho trovato superfluo e credo tolga un po’ di gusto a chi ama rimettere insieme i pezzi da sé. Ma forse sono io che leggo troppi mistery 🤷🏻♀️ Quindi: Strani disegni è sopravvalutato? Forse un po’. Ma lo consiglio? Decisamente sì. Però ridimensionando le aspettative e prendendolo per quello che è: non un capolavoro, ma un mistery originale e coinvolgente. Non il libro dell’anno, ma probabilmente il libro dell’estate.
Strani disegni
Tradotto in tutto il mondo, scritto da un autore che cela il proprio volto dietro una maschera bianca, Strani disegni ha rinnovato il crime contemporaneo e ridefinito i confini dell'inquietudine. In Giappone ha venduto oltre 1,6 milioni di copie. Per l'uscita di Strani disegni abbiamo realizzato un piccolo videogame liberamente ispirato al romanzo. Potete giocarci, sia da cellulare che da browser, cliccando qui. Cosa lega un blog le cui illustrazioni nascondono una scena spaventosa, lo scarabocchio di un bambino che contiene un oscuro messaggio e uno schizzo fatto dalla vittima di un omicidio nei suoi ultimi istanti di vita? Un romanzo con una trama inquietante, unica, dove solo una serie di immagini, da comporre e interpretare, permette di scoprire l'identità di un assassino. «Con le sue immagini impressionanti, Strani disegni è un'esperienza di lettura immersiva, mai vista prima». Tokyo Shimbun «Strani disegni ha conquistato il mondo dell'editoria». Sponichi «Inquietante e pieno di suspense. Un fenomeno editoriale». The Times «Ingegnoso, innovativo, appassionante». The Guardian «Un libro che ha tutti gli ingredienti per terrorizzare». El Mundo
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Hikarisshelf 25 settembre 2025Ma Strani disegni è sopravvalutato?
-
Giorgia 24 settembre 2025SOVRASTIMATO
Ho comprato questo libro perché attirata dal hype che c’è sui social, se posso dire la mia, un po’ esagerato. Libro scorrevole e facile, abbastanza accattivante. Sono abituata ad altri thriller, però lo consiglio a chi si volesse avvicinare al genere.
-
Jex 06 settembre 2025Sopravvalutato
Ho comprato questo libro perché ne avevo sentito parlare bene ed ero molto curiosa..si lascia leggere questo si ma credo davvero sia troppo sopravvalutato..la storia è interessante ma a tratti tirata eccessivamente
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows