Libro scritto in maniera molto coinvolgente. È innegabile che Steinbeck sia un mago nel descrivere storie e personaggi. Questo romanzo, però, mi ha trasmesso molta tristezza e angoscia.
La perla
«Di colpo, alla perla di Kino tutti si trovarono legati, e la perla di Kino entrò nei sogni, nelle riflessioni, nei progetti, nei desideri, nelle fantasticherie, nei bisogni, negli appetiti, nelle brame di tutti; e poiché una sola persona li intrlaciava, ed era Kino, egli finì stranamente per essere il nemico di tutti.»
Sulla perla trovata in fondo al mare un pescatore messicano ha costruito il sogno di una vita migliore, il riscatto dalla miseria e dalla fatica. L'inquietudine e le passioni suscitate da questo fugace tocco della fortuna sconvolgono la sua vita, quella di sua moglie e del suo bambino. Contro la violenza non basta più l'amore di Juana, né la solidarietà di alcuni poveri pescatori che si accontenteranno di poter vedere la fortuna da vicino. Dalla grande fantastica avventura, Kino e i suoi torneranno alla fatica di tutti i giorni senza nemmeno quell'unico bene che la vita aveva loro dato: la pace con se stessi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Whity_whity 15 dicembre 2024Bello ma angosciante
-
Albarosa 27 marzo 2023
Leggere Steinbeck, profondo conoscitore dell'animo umano, è fondamentale. Questo racconto è una"perla" dalla trama avvincente,i numerosi personaggi, lo stile fluido
-
Simona 27 ottobre 2021
Steinbeck ha la capacità di farmi battere il cuore sempre, ogni volta che arrivo al termine di un suo libro, sia che si tratti di un capolavoro tanto amato come Furore o di un racconto breve come questo.. L'umanizzazione dei suoi protagonisti mi porta ad empatizzare e ad affezionarmi ai personaggi e a vivere le loro vicessitudini nelle storie che racconta. In questo racconto il sogno di miglioramento sociale di una giovane, povera ed onesta coppia di indios messicana viene amaramente spezzato dall'invidia, la cattiveria e l'avidità insita nell'essere umano.. Scritto nel 1948 è ancora incredibilmente attuale nelle dinamiche dell'animo umano..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it