Il nome della rosa. Ediz. illustrata - Umberto Eco - ebook
Il nome della rosa. Ediz. illustrata - Umberto Eco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Il nome della rosa. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un libro tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale. “Il libro più intelligente – ma anche il più divertente – di questi ultimi anni.” Lars Gustafsson, Der Spiegel “Brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli.” Richard Ellmann, The New York Review of Books “Un libro che si legge tutto d'un fiato, accattivante, comico, inatteso…” Mario Fusco, Le Monde “È un libro che ci trasforma... ci presenta un mondo nuovo nella tradizione di Rabelais, Cervantes, Sterne, Melville, Dostoevskij, lo stesso Joyce e García Márquez.” Kenneth Atchity, Los Angeles Times “L’alta qualità e il successo non si escludono a vicenda.” Anthony Burgess, The Observer

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
624 p.
Reflowable
9788834603284

Valutazioni e recensioni

  • Beatrice
    Bellissimo

    È veramente un capolavoro. Un romanzo giallo, storico, filosofico e teologico, impari rispetto a tutto ciò che si può trovare ora sul mercato. Sembra venire davvero da un altro tempo, un altro luogo. Per atmosfera, credenze e linguaggio. Una penna finissima, che alterna momenti più fluidi a momenti più profondi, con pesanti riflessioni teologiche e di semiotica. Da leggere assolutamente.

  • Rosanna
    Intramontabile

    Si tratta di un romanzo che incute timore, ciò magari è riconducibile alla pressione scolastica che spesso porta ragazzi estremamente giovani a leggere tale opera. Personalmente devo in realtà ringraziare un professore che mi fece scoprire Eco durante gli anni di liceo, provai a leggere “Il nome della Rosa” al secondo anno, ma abbandonai la missione. Riprovai due anni dopo e scattò la scintilla. Opera maestosa, ricca di nozioni circa la teologia, la filosofia, la lingua latina, l’architettura e al tempo stesso un mistero da scoprire che ci tiene con gli occhi inchiodati alle pagine. La chiave vincente è stata non avere la presunzione di dover essere a conoscenza di tutto. Umberto Eco è stato un grande studioso, che ha costruito il suo castello della cultura in anni di apprendimento e di insegnamento; avere quindi l’umiltà di approcciarsi a tale opera con la voglia di imparare e di conoscere è stata per me fondamentale.

  • Franzto

    Un libro fenomenale capace di stuzzicare gli appassionati del genere giallesco, portando in un'epoca lontana eppure così imprescindibile per comprendere chi siamo e da dove veniamo, il tutto accompagnati dalla scrittura di un romanziere capace di inserire nello stesso libro, storia dell'arte, storia del cristianesimo senza risultare mai minimamente ampolloso o pesante. Lo considero come una delle letture imprescindibili.

Conosci l'autore

Foto di Umberto Eco

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail