Luoghi selvaggi. In viaggio a piedi tra isole, vette, brughiere e foreste - Robert Macfarlane - copertina
Luoghi selvaggi. In viaggio a piedi tra isole, vette, brughiere e foreste - Robert Macfarlane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 110 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Luoghi selvaggi. In viaggio a piedi tra isole, vette, brughiere e foreste
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo aver fantasticato fin da bambino sui luoghi selvaggi della letteratura, Robert Macfarlane intraprende una serie di viaggi alla ricerca della natura incontaminata che si ostina a resistere, a dispetto di ogni devastazione.

«Un'ode appassionata a luoghi veri che sembrano impossibili, in una prosa che ci restituisce, quasi intatto, il vivido incanto della loro essenza piú intima» - Rebecca Solnit

Esistono ancora luoghi sconfinati, isolati, splendidi e feroci, che seguono leggi e ritmi propri, incuranti della presenza umana? E se mai sopravvivono, dove cercarli? Dopo aver fantasticato fin da bambino sui luoghi selvaggi della letteratura, Robert Macfarlane intraprende una serie di viaggi alla ricerca della natura incontaminata che si ostina a resistere, a dispetto di ogni devastazione. Con zaino, tenda e sacco a pelo parte all'avventura, da solo o con amici fidati, e i suoi passi danno vita a un inedito itinerario lungo misteriose terre di pietra, di legno e di acqua. Un percorso tra vette impervie, brughiere deserte e boschi dimenticati, che si trasforma sotto i suoi stessi occhi in un vero e proprio romanzo di formazione, segnato da sorprendenti incontri, malinconici addii e meravigliose scoperte. Traduzione di Duccio Sacchi.

Dettagli

21 maggio 2019
336 p., ill. , Brossura
The wild places
9788806241599

Valutazioni e recensioni

  • Lorenzo
    Luoghi selvaggi ma vicini

    Un racconto che va alla scoperta (o riscoperta) di luoghi selvaggi ma inaspettatamente vicini, quasi un invito a cogliere quanto di sorprendente può nascondersi anche in luoghi frequentati da sempre. Con uno stile di scrittura pacato e riflessivo che induce ad un rapporto sereno con la natura che ci circonda.

  • Esistono ancora luoghi selvaggi? È questo che si chiede Robert MacFarlane nei suoi numerosi viaggi a piedi in Inghilterra, Scozia e Irlanda. Un viaggio attraverso brughiere, foreste, isole e valli remote...ma sono davvero remote o la mano dell'uomo ha raggiunto anche questi posti isolati? E la 'wildness' non si trova forse anche nel faggeto vicino casa? Un libro scritto benissimo, con un lessico non solo ricercato ma appropriato, nel senso che, attraverso il linguaggio, si appropria degli elementi naturali siano essi animali, valli inesplorate o brughiere deserte. Un libro perfetto per tutti coloro che camminano a passo con la natura.

Conosci l'autore

Foto di Robert Macfarlane

Robert Macfarlane

1976, Halam, Nottinghamshire

Robert Macfarlane (Halam 1976) , scrittore inglese, è un appassionato alpinista, critico letterario, collaboratore della BBC e insegnante a Cambridge. Tra i suoi libri ricordiamo Come le montagne conquistano gli uomini (Mondadori 2005), Luoghi selvaggi (Einaudi 2011) e Le antiche vie (Einaudi 2013 e 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail