Consiglio questo libro a tutti coloro che, come me, hanno amato, divorato e mai dimenticato la saga Blackwater. È una storia ricca di suspense, di atmosfere cupe, di omicidi e vendetta. Per chi desidera una storia impossibile da interrompere, leggete questo libro.
Luna fredda su Babylon
In omaggio con il pre-order di questo libro la vetrofania di Luna fredda su Babylon, pensata per i lettori e lettrici più appassionati.*
Un fiume, una famiglia, una vendetta. L’attesissimo ritorno dell’autore di Blackwater con una storia di misteri e presenze che si fanno letali nella luce fredda della luna
Babylon, Florida, 1980. Il caldo soffoca la città, le superstizioni tormentano i pavidi, i serpenti uccidono gli incauti. Un fiume oscuro corre, rapido e letale, tavolta reclamando la sua libbra di carne. Quando la giovane Margaret Larkin scompare, è come se quelle acque volessero tornare alla sorgente, restituire chi non avrebbero mai dovuto inghiottire. Mentre una fredda luna si leva, accecante, sui peccati e le colpe di Babylon. Nessuno vuole avvicinarsi al fiume Styx, che lambisce la cittadina di Babylon, Florida. Solo i Larkin vivono in quelle terre paludose, che sono la loro fonte di sostentamento. Eppure il fiume non è sempre stato benevolo con loro e, quando anche l’ultima dei Larkin scompare, tutti si convincono che c’è del marcio a Babylon. Ma la maledizione che sembra funestare quelle rive è poca cosa rispetto alla cupidigia e alla brutalità degli uomini. La danza macabra tra i vivi e i morti è appena cominciata.
Operazione a premi valida fino al 21 novembre 2025. Per il regolamento clicca qui
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:21 ottobre 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bookworm 19 novembre 2025Straordinario
-
fabio 18 novembre 2025accattivante
molto coinvolgente
-
Mariacristina 14 novembre 2025meraviglia
McDowell riesce a rendere il paranormale palpabile, quasi domestico, come se potesse uscire da una porta lasciata socchiusa. I personaggi sono scolpiti con una precisione chirurgica: imperfetti, fragili, immersi in una quotidianità che l’autore trasforma in rituale e in minaccia. E Babylon stessa diventa un personaggio, forse il più inquietante di tutti: osserva, trattiene, inghiotte. La scrittura è quella danza che solo McDowell sa comporre: oscilla, vibra, sfuma, si ricompone. Un thriller gotico meraviglioso. Uno di quei libri in cui niente è esagerato, niente è gratuito, eppure tutto colpisce con un’intensità glaciale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it