Il libro è un gioiello, la copertina è affascinante e la scrittura delicata, viene spontaneo simpatizzare con la protagonista
Lolly Willowes o l'amoroso cacciatore
«In "Lolly Willowes", il suo primo romanzo, Sylvia Townsend Warner si inoltra con fosca risolutezza nel reame del trascendente, e la sua prosa, con le sue scabre, repentine evocazioni, ha un che di soprannaturale. Questa è la storia arguta e arcana di una donna inglese molto per bene, che si sottrae educatamente all'ineluttabile connubio con l'altro sesso per diventare, invece, una strega.» John Updike
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
B 24 marzo 2025
-
artemisia 08 gennaio 2025l'ho divorato.
Con uno stile elegante e una vena di sottile ironia, l'autrice racconta la storia di una donna che si ribella alle convenzioni soffocanti imposte dalla società patriarcale inglese del primo Novecento. Dopo anni trascorsi come una zitella dedita alla famiglia, Lolly decide di trasferirsi in un remoto villaggio di campagna. Qui, trova una nuova libertà e una connessione intima con la natura, rivelando un lato inaspettato della sua personalità. Il romanzo esplora temi profondi come l'indipendenza femminile, il rapporto con la natura e il potere dell'autodeterminazione, intrecciandoli con un tocco di magia e sovrannaturale. Warner riesce a rendere ogni pagina vivida e coinvolgente, con una protagonista che incarna la lotta per il diritto di essere sé stessi. Lolly Willowes è un'opera che incanta e invita alla riflessione, perfetta per chi cerca una narrativa originale e intensa.
-
Simona - Una tipa da libri 05 gennaio 2025Di streghe atipiche e altre bellissime atmosfere
"Lolly Willowes" è una storia di streghe atipica, pacata, velata di ironia, di quel "perbene" così British, con quelle atmosfere un po' ingenue, un po' retrò, dietro le quali si cela una critica sociale non urlata, ma non per questo meno incisiva. Al centro di questo garbato balletto in cui il diavolo si contrappone ad un certo bon ton, c'è un'idea di un femminile che si ribella a quelle imposizioni che da sempre la società sembra riversargli addosso, imponendogli anche di farsele piacere, di accettarle e di difenderle. Ecco allora perché certe donne decidono di diventare streghe, perché le donne "sanno di essere dinamite, e non vedono l'ora che si verifichi l'esplosione che renderà loro giustizia". Ci sono libri che ti sorprendono e ti spiazzano, anche se te li aspettavi completamente diversi. E alla fine ti sembrano perfino meglio di quello che avresti mai immaginato. E alla fine ti fanno innamorare. Date fiducia a questo romanzo: è esattamente uno di quei libri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it