Donata Columbro si è affermata come una delle voci più autorevoli nella divulgazione della cultura dei dati, grazie a un approccio accessibile, inclusivo e profondamente umano che le è valso l’appellativo di data humanizer. Giornalista e scrittrice, ha collaborato con testate come SkyTG24, Lucy sulla cultura e Internazionale, contribuendo a promuovere una nuova sensibilità critica verso il mondo digitale e le sue implicazioni sociali.
Ha insegnato data journalism nel Master di giornalismo LUISS e tiene corsi di Data Storytelling presso la Scuola Holden. La sua newsletter Ti spiego il dato è seguita da migliaia di lettori. Qui racconta con chiarezza le intersezioni tra algoritmi, tecnologia e società.
È autrice di una trilogia saggistica che ha rinnovato il modo di pensare i dati nel nostro quotidiano: Ti spiego il dato (2021), Dentro l’algoritmo (2022) e Quando i dati discriminano (2024), tutti pubblicati con l’obiettivo di rendere trasparente e comprensibile ciò che spesso resta nascosto dietro a un codice.
Nel 2025 esce per Feltrinelli Perché contare i femminicidi è un atto politico.