Athe Gracci studia a Firenze nel 1943. Vive tra la Toscana, la Sicilia, Biella e la Francia, facendo l’insegnante. Con la pensione inizia a dedicarsi alla scrittura e al volontariato (in modo particolare al carcere Don Bosco di Pisa). Scrive poesie, racconti, e libri di memorie sull’Italia, la Francia e l’Africa. Ha vinto numerosi premi letterari tra cui il "Gronchi", il "Melbourne" e il "Pepa" per la narrativa, e il “La Rocca” per la poesia. È stata promotrice del gemellaggio tra Fourchambault e Pontedera. Nel 2004 è stata nominata cavaliere della Repubblica italiana.