(Camborne, Cornovaglia, 1906-1989) poeta inglese. Educato a Cambridge, e a quella scuola legato nella sua concisa e brillante attività di critico, ha vissuto in vari paesi, tra cui l’Italia, insegnando o lavorando per il British Council. Avendo preso le mosse, negli anni Venti, dal Pound lirico-satirico di Mauberley, ha poi sviluppato la sua poesia su una linea parallela allo Empson, ma con minore fortuna. La produzione più significativa è apparsa nelle raccolte Festival di fuoco (Festivals of fire, 1934, nt), Addio e benvenuto (Farewell and welcome, 1945, nt), Le palizzate della paura (The palisades of fear, 1949, nt) e Adamo cacciato dal paradiso (Adam unparadised, 1959, nt) ed è stata poi inclusa nelle Poesie (Collected poems, nt) del 1961, ampliate nel 1974 (Poems 1955-1973, nt). L’ultima raccolta è Contro il tramonto (Against a setting sun, 1984, nt). La fluida vena intellettualistica di B. trova i suoi momenti più intensi nella nostalgia d’una semplicità e innocenza perdute.