(Amburgo 1680-1747) poeta tedesco. Di famiglia borghese, compì studi giuridici e ricoprì incarichi amministrativi. Membro di diverse accademie, pubblicò un periodico di tematiche morali e letterarie, «Der Patriot» (1724-26). Il risultato più alto della sua poesia è nella raccolta Il piacere terreno in Dio (Irdisches Vergnügen in Gott, 1721-48), in cui l’acuta sensibilità paesistica è simultaneamente nutrita dall’ansia barocca del possesso del cosmo e dal rigore della didascalica illuministica. L’incanto onirico di certi paesaggi notturni o invernali annuncia l’abbandono alla natura che sarà proprio dei romantici.