Lettere d'amore e non di gay
“Lettere d'amore e non di Gay” è un testo epistolare scritto in modo molto emotivo. In ogni lettera viene espresso l'amore profondo di chi scrive verso un uomo. Il destinatario delle lettere d'amore è sempre Gianfranco o Amore, mentre il nome del mittente cambia non essendo sempre lo stesso. Le parole sono romantiche e molto sentimentali, manifestano tenerezza e dolcezza. Si tratta di tutto l'amore che la persona prova per il destinatario delle lettere, suo pensiero costante. Date e luoghi segnano il tempo degli scritti che procede costante, ma poi, ad un certo punto, si blocca e riprende in un periodo posteriore. Ci sono anche scuse del mittente al destinatario, insieme al bisogno di vederlo e di sentirlo come ragione di amore e di vita. Tra ombre e luci, le lettere proseguono e sono numerose, parlano di quotidianità, a volte di problemi pratici al lavoro o in famiglia. Il linguaggio è scorrevole e composto da parole molto sentimentali che ricordano le liriche poetiche amorose.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows