prot mi ha fatto credere di nuovo nella meraviglia dell'universo
K-Pax
Un nuovo paziente viene ricoverato all’Istituto psichiatrico di Manhattan. Dice di chiamarsi prot (rigorosamente con la minuscola) e di venire da K-PAX (rigorosamente tutto maiuscolo), un pianeta i cui abitanti vivono oltre mille anni, sanno viaggiare alla velocità della luce, seguono un’alimentazione vegetale e non hanno carceri né chiese. Non solo: prot sembra conoscere orbite misteriose, sa parlare con gli animali, riesce persino a curare altri pazienti della clinica. E sostiene che nel giro di poche settimane tornerà a casa sul suo pianeta. È davvero un alieno o un paziente psichiatrico dalla fantasia sproporzionata? Cosa accadrà quando il tempo che prot si è dato sulla Terra sarà finito? A quasi venticinque anni dalla prima pubblicazione, K-PAX torna finalmente in libreria in Italia. Un romanzo che unisce miracolosamente mondi lontani come la psichiatria e la fantascienza, che ha ispirato un film con Kevin Spacey e Jeff Bridges ed è stato tradotto in numerose lingue. Un piccolo cult letterario, capace di indagare con delicatezza i traumi del passato e i miracolosi legami che si riescono a instaurare anche tra le creature più diverse.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 09 ottobre 2025Consigliatissimo
-
victor 01 ottobre 2025super consigliato!
Che dire? Non conoscevo questo libro, ma ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. La trama promette bene, e il libro non delude. Lo consiglierei
-
Martina 28 agosto 2025Un libro che non si dimentica.
“K-PAX” è un romanzo che mi ha letteralmente spiazzata. In un centro di cura mentale viene ricoverato un paziente che afferma di venire da un altro PIANETA: si fa chiamare prot (sempre con la minuscola, perché secondo lui le lettere maiuscole spettano solo a concetti come TERRA, PIANETA o UNIVERSO). Con la sua calma disarmante e la logica ferrea con cui risponde a ogni domanda, prot mette in crisi medici e lettori, costringendoci a chiederci cosa sia reale e cosa no. È una storia che sorprende, che fa riflettere sulla natura umana e sull’infinito, lasciando addosso la sensazione di aver incontrato davvero qualcuno venuto da lontano.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it