Heart on fire. Anime incatenate - Charlotte Rose - copertina
Heart on fire. Anime incatenate - Charlotte Rose - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 301 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Heart on fire. Anime incatenate
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Marlene e Travis. Due anime incatenate allo stesso destino. Due cuori in fiamme. Un unico amore proibito.

«Cosa nascondi dietro quegli occhi, ragazzina?»
«E tu, Travis?»


Marlene Prise ha ventun anni e un passato difficile che vuole lasciarsi alle spalle. Frequenta il terzo anno alla Berkeley University e vive protetta dai sei adorati fratelli maggiori, che le hanno imposto una sola regola: stare alla larga da Travis Harris. Lui è tutto ciò che la ragazza dovrebbe evitare: arrogante e misterioso, motociclista spericolato e pugile implacabile, non conosce limiti né in pista né sul ring. Dietro quel fascino da cattivo ragazzo, nasconde un bagaglio di segreti e tenebre che lo rendono tanto irresistibile quanto inaccessibile. Nonostante tutto, le loro strade continuano a incrociarsi, Marlene non riesce a evitare Travis, e lo stesso vale per lui. Entrambi lottano ogni giorno contro i fantasmi del passato e le difficoltà del presente. Sono due anime affini, segnate dalle stesse cicatrici, che non riescono a scappare dal proprio destino. Ma quando un'ombra nella vita di Travis minaccia non solo lui, ma anche Marlene e le persone che ama, i due dovranno affrontare gli scheletri nell'armadio, vecchi nemici e un futuro che si prospetta sempre più complicato.

Dettagli

28 gennaio 2025
880 p., Brossura
9788855442534

Valutazioni e recensioni

  • Vanessa
    Romanticismo tossico: il dolore non si racconta così.

    Heart on Fire – Anime Incatenate si propone come un romanzo intenso, volto a esplorare le ferite dell’anima e il potere redentivo dell’amore. Tuttavia, l’esecuzione narrativa non riesce a sostenere le ambizioni tematiche. La trama appare poco credibile, costruita su dinamiche relazionali che tendono a semplificare e romanticizzare il disagio emotivo. I protagonisti, entrambi segnati da traumi importanti, non seguono un percorso evolutivo coerente. La figura femminile assume il ruolo della salvatrice, mentre il personaggio maschile, tormentato e spesso aggressivo, viene redento quasi miracolosamente dalla sua presenza. Il finale, rassicurante e romantico, rischia di ridurre la complessità del dolore a una formula narrativa consolatoria. Lo stile cerca la liricità, ma spesso scivola nell’enfasi e nell’artificiosità, appesantendo la lettura. Gli antagonisti risultano eccessivamente violenti e poco verosimili, inseriti nella trama con il solo scopo di generare tensione. Anche il contesto sociale appare distorto: le dinamiche tra ragazzi e ragazze sono esasperate, con una rappresentazione femminile che oscilla tra stereotipi opposti e poco sfumati. I temi affrontati – dolore, trauma, intimità, redenzione – meritano attenzione e sensibilità. In questo caso, però, vengono trattati con una leggerezza che rischia di banalizzarli. L’introspezione è superficiale, e manca una reale elaborazione emotiva. Le scene intime indulgono in un erotismo che fatica a integrarsi con la narrazione emotiva. Heart on Fire è un’opera che aspira alla profondità, ma confonde intensità con dramma e autenticità con eccesso. Il risultato è un romanzo che non lascia il segno, se non per le sue fragilità narrative.

  • la.libreria.di_sol
    stupendo

    ⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5 I personaggi di questa storia sanno bene cosa significhi avere un passato doloroso, perché l’hanno vissuto sulla propria pelle. C’è chi lo ha affrontato a testa alta e oggi ne è uscito aggrappandosi alla propria famiglia, tanto da riuscire a parlarne liberamente, poiché non lo tocca più, come nel caso dei Prise; e c’è chi invece se lo porta ancora dentro, senza riuscire a superarlo del tutto, perché anche a distanza di anni fa ancora male, rendendo difficile anche solo parlarne, come accade a Travis. E va bene così, perché ognuno di noi affronta il dolore in modo diverso. Un tema molto importante affrontato nella storia è anche la forza della donna: di come si possa provare ad abbatterla, e lei possa cadere, perché è pur sempre un essere umano, ma sia abbastanza forte da rialzarsi e prendersi le sue rivincite su chi pensava che, essendo donna, valesse di meno. Hof è stato forse uno dei primi libri che ho letto su Wattpad, ed è stato bellissimo tornare a rileggere una storia che avevo letto anni fa, ma che è rimasta stupenda proprio come la ricordavo. È vero, è un bel mattone, ma ne vale davvero la pena, pagina dopo pagina. Ho amato tantissimo la famiglia Prise, soprattutto il loro rapporto sempre unito in ogni situazione. E infine, non posso non dire di aver amato anche Travis e Marlene 🫠

  • alice

    niente da dire stupendo

Conosci l'autore

Foto di Charlotte Rose

Charlotte Rose

Charlotte Rose è lo pseudonimo di un’autrice italiana. Nata e cresciuta a Palermo, studiosa di scienze politiche, nel tempo libero ama scrivere storie d’amore con una punta di crime. Si definisce un'appassionata di libri, di mare e del sole caldo della sua Sicilia. Tra i suoi titoli pubblicati da Sperling & Kupfer, Heart on Fire (2025), Prohibited. Prigionieri del destino (2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail