Il giardino degli incontri segreti - Lucinda Riley - copertina
Il giardino degli incontri segreti - Lucinda Riley - 2
Il giardino degli incontri segreti - Lucinda Riley - 3
Il giardino degli incontri segreti - Lucinda Riley - copertina
Il giardino degli incontri segreti - Lucinda Riley - 2
Il giardino degli incontri segreti - Lucinda Riley - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Il giardino degli incontri segreti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una storia d'amore che non conosce confini.

«Ogni notte faccio lo stesso sogno. È come se la mia vita venisse gettata in aria e ricadesse a terra in pezzi... sparpagliati. Ciascuno è una parte della mia vita ma nell'ordine sbagliato, e il quadro d'insieme non si compone. Si dice che i sogni siano importanti e che rivelino cose che nascondiamo a noi stessi.» –

Da bambina, Julia trascorreva molte ore felici nella incantevole tenuta di Wharton Park, dove suo nonno coltivava con passione le specie più rare di orchidee. Quando per un terribile colpo del destino la sua vita viene sconvolta, Julia –ormai un’affascinante e affermata pianista – torna istintivamente a rifugiarsi nei luoghi della sua infanzia. Da poco, però, la tenuta è stata rilevata dal carismatico e ribelle Kit Crawford che, durante i lavori di ristrutturazione, ha trovato nella villa un diario risalente al 1940, forse appartenuto al nonno di Julia. E mentre con l’avanzare dell’inverno l’attrazione tra lei e Kit cresce di ora in ora, Julia sente la necessità di scoprire quale verità si nasconda dietro quelle pagine annotate. È così che un terribile segreto sepolto per anni viene alla luce, un segreto potente, che ha quasi distrutto Wharton Park e che è destinato a cambiare per sempre anche il futuro di Julia.

Dettagli

5 gennaio 2022
592 p., Brossura
Hothouse flower
9788809963238

Valutazioni e recensioni

  • La trama del romanzo è avvincente e molto ricca di sentimentalismi e sotterfugi; vi saranno storie d'amore struggenti e cuori spezzati, eventi drammatici e altri più lieti, che, nonostante le 600 pagine, non daranno davvero modo di annoiare il lettore. Personalmente l'ho trovato un romanzo valido, ma in alcuni punti mi ha ricordato troppo le trame esageratamente intrecciate delle telenovelas. Le coincidenze che legano i personaggi del libro, il loro ritrovarsi, la riscoperta delle loro origini, sono alla lunga un po' forzate. Una scena in particolare poi (non dirò quale per non rovinare la sorpresa), oltre ad averla trovata superflua ai fini della storia, è certamente degna di soap opera del calibro di "Beautiful". Inoltre il finale del libro, quello che idealmente chiude il cerchio di tutta la saga familiare, l'ho trovato davvero troppo scontato ed edulcorato per i miei gusti. Di questo libro ho amato soprattutto la prima metà e le parti riguardanti il passato di Wharton Park: in quelle scene sembra proprio di calarsi in un'altra epoca, sembra di vivere dentro a romanzo classico dell'era romantica. Non mi è invece piaciuta la seconda metà e come l'autrice ha deciso di macchinare il destino dei personaggi nel presente. Ciò nonostante è stata una lettura piacevole e scorrevole, che mi rimarrà nel cuore per via della splendida ambientazione.

  • serenella giunta

    "Il giardino degli incontri segreti" è un libro senza lode e senza infamia. L’idea di fondo non è male. La trama prometteva davvero bene e in certi momenti mi ha lasciato ben sperare. Ma, è come è stata strutturata questa idea di fondo, ampliata, portata avanti, che mi ha indispettito più di ogni altra cosa. La cosa peggiore sono stati i dialoghi. Credetemi veramente ASSURDI. Sembravano scritti da una dilettante, come se fosse una ragazzina alle prime armi a scrivere e davano l’impressione di essere davanti a gente in un continuo stato di estasi e felicità, come a dire “WOW! Ma che si sono fumati questi?”. Forse ai più romantici potrebbe anche piacere, ma personalmente l’ho trovato deludente.

  • MASSIMO BERGAMINI

    Dopo che una tragedia le sconvolge la vita, Julia torna a vivere nei luoghi dove ha trascorso la sua infanzia. Qui rincontra Kit, che aveva già conosciuto in passato. Kit la capisce ed ha vissuto un' esperienza simile alla sua, così i due iniziano ad avvicinarsi. Questa però è solo una piccola parte della bellissima storia raccontata in questo stupefacente romanzo. Infatti attorno a Wharton Park, la tenuta ereditata da Kit, ruotano diverse vicende e segreti di famiglia. In particolare alla storia di Julia e Kit si intreccia quella di Olivia ed Harry, proprietari di Wharton Park ai tempi della gioventù dei nonni di Julia. Sarà proprio Elsie, la nonna di Julia, a narrare la loro storia e a rivelare i loro segreti. Mi intrigano sempre le storie di famiglia, dove si seguono più generazioni, in genere con segreti e dove il presente e il passato si legano. È tutto avvolto da un alone di mistero, dato dalla consapevolezza della presenza di questo segreto, che si scoprirà solo più avanti, poco alla volta, mentre si seguono le due vicende. Questo, oltre allo stile semplice e scorrevole e al fatto che tutti i personaggi hanno qualcosa di speciale che li fa amare, mantiene sempre alto l' interesse sia sull' una che sull' altra vicenda. Il romanzo è estremamente piacevole e nonostante sia piuttosto lungo, non è affatto pesante, non ci sono parti o momenti noiosi o poco interessanti. Non è troppo impegnativo, ma è ben articolato, grazie anche alla non linearità temporale del racconto, all' inserimento delle parti riguardanti il passato e al passaggio da queste al presente. Io, mentre leggevo, ho fatto mille ipotesi e ho pensato alle cose più assurde riguardo a quale potesse essere il segreto ed ero incredibilmente curiosa. Quando diversi segreti vengono svelati, accadono cose imprevedibili e sorprendenti, quindi non c'è davvero un attimo di staticità. L' ho trovato sconvolgentemente bello, emozionantissimo, commovente, intenso, con una vastità di emozioni diverse: disperazione, tristezza, gioia, dolore, felicità, rassegnazione, sacrificio, speranza...mi ha tenuto una grandissima compagnia!

Conosci l'autore

Foto di Lucinda Riley

Lucinda Riley

1971, Lisburn

Lucinda Riley è nata in Irlanda e ha esordito come scrittrice a 24 anni. Ha vissuto tra il Norfolk e il Sud della Francia, con il marito e i quattro figli, considerata la regina del romanzo rosa, è morta prematuramente a 55 anni, l'11 giugno 2021. Deve la sua fama internazionale soprattutto alla serie Le sette sorelle.Il giardino degli incontri segreti (Giunti 2012) è diventato un bestseller in tutto il mondo e in Italia è balzato subito ai primi posti delle classifiche. Sempre per Giunti sono usciti La luce alla finestra (2013), Il segreto della bambina sulla scogliera (2013), Il profumo della rosa di mezzanotte (2014), L’angelo di Marchmont Hall (2015), Le Sette Sorelle (2015), Ally nella tempesta (2016), Il segreto di Helena (2016), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail