Galateo
Il Galateo di Giovanni Della Casa è uno dei libri più pubblicati e tradotti in tutta la storia della letteratura italiana, tanto da farne uno dei classici della cultura europea. Pubblicato per la prima volta nel 1558, vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento; ma lo fa anche con una certa ambiguità che cela, sotto la veste di supremo ordine classico, tonalità ironiche e talvolta paradossali. Giovanni Della Casa (Firenze, 1503-1556) fu letterato e nunzio pontificio a Venezia, noto soprattutto per il Galateo (1558), piccolo trattato di regole universali che valgono ad assicurare il successo nella vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it