Don Lorenzo Milani è stato un presbitero, insegnante, scrittore ed educatore italiano. Figura controversa della Chiesa cattolica negli anni Cinquanta e Sessanta, viene ora considerato una figura di riferimento per il cattolicesimo socialmente attivo per il suo impegno civile nell'istruzione dei poveri, la sua difesa dell'obiezione di coscienza e per il valore pedagogico della sua esperienza di maestro.
Tra le sue opere ricordiamo in particolare Lettera a una professoressa e L'obbedienza non è più una virtù.
«La scuola è come un ospedale che cura solo i sani e caccia i malati.»