Il dono di Natale
Il Premio Nobel Grazia Deledda ci fa sedere a tavola nella casa di due bambine la sera della Vigilia di Natale. Lia e Felle sono in trepidante attesa di un misterioso regalo mentre intorno a loro impazza la tradizione sarda del Natale, cose buone da mangiare, dolcetti a forma di cure e tutta l’emozione per la nascita di Gesù. Una famiglia di umili origini, la vita dei pastori sardi, tutta la potenza letteraria dell’unica scrittrice italiana ad aver vinto il Nobel. Pubblicato per la prima volta nel 1930, questo racconto senza tempo ci fa rivivere l’atmosfera, il calore e la magia della festività più importante dell’anno. Questo volume fa parte della collana da “taschino” I fiammiferi, la biblioteca lillipuziana di Coppola editore. Grandi classici e chicche in piccolo formato da 6,5 cm x 13 cm.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it