I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2163 liste dei desideri
Letteratura: Germania
I dolori del giovane Werther
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Il sentimento per lei inghiotte tutto; possiedo tanto, e senza di lei tutto mi diventa nulla.»

La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall'inizio che non è libera, perchè legata ad Albert. «Stia attento a non innamorarsene», sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata. Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una generazione, di tutte le generazioni, intramontabile.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
15 gennaio 2014
160 p., Brossura
Die Leiden des jungen Werthers
9788807900259

Valutazioni e recensioni

  • Pancef
    Un inno alla vita

    Nella prima metà del libro sono stato più volte sul punto di mollarlo; per fortuna ho tenuto duro. Un logorio per un amore che mi sembra molto attuale in particolare tra i giovani, un tormento per un amore che non si può definire non corrisposto ma che Lotte rende impossibile vista la sua condizione. Werther alla fine si abbandona con la consapevolezza che in questo mondo lei non può essere sua ma spiritualmente si sono appartenuti, per poco, ma tanto gli basta a lui. La sua ultima lettera a Lotte è uno straordinario inno alla vita e all'amore, quell'amore che solo due anime legate da molto più dei vincoli terreni può essere sperimentato

  • ALEX
    PARTICOLARE

    Bel libro, che lascia intendere il travaglio prima esistenziale e poi amoroso del protagonista. Si legge volentieri; solo nell'ultima parte, che precede l'atto finale, risulta un po' lento. Consigliabilissimo comunque.

  • Davide
    Capolavoro

    Capolavoro della letteratura

Conosci l'autore

Foto di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail