Diamond Grove
Weirs - Si definiscono ricercatori di canzoni che raccolgono melodie sull'orlo di una morte oscura. Il loro repertorio selvaggio, che abbraccia secoli, suona come una sessione avant-garde, una sorta di Real Book per una scena che spazia tra jam da portico, Big Blood, Amps for Christ e Jean Ritchie. I Weirs catturano canzoni il cui canone interpretativo sembra ancora socchiuso – abbastanza aperto da stare accanto, ma mai al di sopra, di chi le ha cantate prima. Non si tratta di tentativi di versioni definitive. Le registrazioni su Diamond Grove sembrano visite, piuttosto che revisioni. La novità qui è l'immenso drone che attraversa narrazione in un corpo incessante di forze elementari. È un mormorio di archi collettivi che offusca la vista e che si aggiunge al canone di Ritchie e June Tabor tanto quanto ad Ayahuasca di Pelt o alla Hillbilly Tape Music di Henry Flynt.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it