La bugia dell'orchidea. Copia autografata su ex libris - Donato Carrisi - copertina
La bugia dell'orchidea. Copia autografata su ex libris - Donato Carrisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bugia dell'orchidea. Copia autografata su ex libris
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Immagina un'alba d'estate. Immagina l'aria immobile della campagna, l'odore dei campi, il frinire dei grilli. Immagina il buio che arretra all'invasione del giorno. Immagina ora un casale rosso, solitario in mezzo al nulla. Immagina di scorgere biciclette da bambini e giocattoli sulla ghiaia, panni stesi ad asciugare, galline e conigli, un moscone sopra un secchio. Immagina il silenzio. Un silenzio che non sembra appartenere a questo mondo. Un silenzio interrotto all'improvviso da un urlo disperato. C'era una volta la famiglia C., tre figli piccoli e due genitori amorevoli. C'era una volta la famiglia perfetta, e ora non c'è più. Cos'è accaduto dentro il casale rosso in quella calda notte d'agosto? Immagina qualcosa di terribile e crudele. Immagina che esista solo un possibile responsabile. L'unico sopravvissuto. Immagina di avere la verità proprio davanti agli occhi. Ogni dettaglio combacia, ogni indizio è allineato e c'è una sola spiegazione. Non puoi sbagliare. Hai tutte le risposte. Ma ciò che proprio non puoi immaginare è che questa non è la fine della storia. È l'inizio.

Tropes e temi

Dettagli

11 novembre 2025
400 p., Rilegato
2000000131771

Valutazioni e recensioni

  • Michela
    Un capolavoro

    Carrisi non si smentisce mai. Questo libro ti tiene col fiato sospeto dalla prima a l'ultima pagina. È letteralmente magnetico, è così estremamente difficile staccarsi dalla lettura di queste pagine. Il titolo "la bugia dell'orchidea" rimanda al meccanismo di sopravvivenza del fiore. L'orchidea è un fiore particolarmente noto per le sue sofisticate strategie di inganno. Essa infatti attira gli insetti impollinatori con la promessa di nettare ma in realtà non offre a loro alcuna ricompensa. Con la sua bellezza e chiarezza apparente, l'orchidea seduce e poi inganna. Nel romanzo di Carrisi, il mimetismo dell'orchidea simboleggia l'inganno sociale e psicologico. All'inizio del libro tutto sembra puntare a una verità ovvia, inequivocabile (un colpevole evidente in una strage familiare), ma proprio come l'orchidea questa verità è solo una "bugia", un meccanismo per indurre il lettore a credere a qualcosa che poi si rivelerà falso, spingendolo a dubitare di ogni dettaglio e di ciò che ha creduto di vedere. In sostanza la bugia dell'orchidea è la menzogna elegante e vitale che permette a un sistema (che sia un fiore, una famiglia o un romanzo) di sopravvivere e di nascondere la sua vera e spesso oscura natura. Non scrivo altro perché ora ho un segreto.

  • gio

    indimenticabile.

  • Immacolata Anna
    Fantastico

    Libro da leggere

Conosci l'autore

Foto di Donato Carrisi

Donato Carrisi

1973, Martina Franca

Donato Carrisi è un autore, sceneggiatore e giornalista italiano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo –, Il gioco del suggeritore, La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail