Basi di dati. Temi d'esame svolti
Questo lavoro è stato scritto con l'obiettivo di guidare gli studenti dei corsi universitari che hanno come oggetto le basi di dati nella progettazione di basi di dati e nella corretta formulazione di interrogazioni. Si noti che questo testo non vuole introdurre i concetti che caratterizzano gli argomenti trattati, ma fornire una panoramica di casi e situazioni tipiche in cui il progettista di una base di dati può imbattersi. Per questo motivo il testo è sostanzialmente basati su spunti offerti da temi d'esame utilizzati presso diversi atenei quali il Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università di Bergamo e Verona. In particolare il capitolo 2 discute la risoluzione di problemi di progettazione concettuale e logica mentre il capitolo 3 affronta la risoluzione di interrogazioni sia in algebra relazionale che in SQL. Tutti i temi considerati vengono estensivamente discussi cercando di mettere in evidenza le ragioni delle scelte operate nella progettazione concettuale e nella progettazione logica così come i problemi di cui tenere conto e i trabocchetti da evitare nella scrittura di interrogazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows