Bags Groove (180 gr.) - Vinile LP di Miles Davis
Bags Groove (180 gr.) - Vinile LP di Miles Davis - 2
Bags Groove (180 gr.) - Vinile LP di Miles Davis
Bags Groove (180 gr.) - Vinile LP di Miles Davis - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Bags Groove (180 gr.)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,90 €
25,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ci sono una moltitudine di ragioni per cui Bags’ Groove rimane una pietra miliare del genere post-bop, come riportato da “All Music Guide”, ci sarà sempre il richiamo del mito urbano che circonda la sessione della vigilia di Natale del 1954 — con Thelonious Monk — che è documentato nei due takes della track title. Ci sono ovviamente elementi più tangibili, come le corse praticamente telepatiche di Davis con Sonny Rollins (sax tenore). O la straordinaria capacità di Horace Silver (pianoforte) di fornire un flusso di progressioni di accordi che forniscono un secondo vantaggio poco appariscente senza mai sopraffare. In effetti, la scelta di Davis dell'ex Dizzy Gillespie Orchestra e dei membri contemporanei del Modern Jazz Quartet Milt Jackson (vibrazioni), Kenny Clarke (batteria) e Percy Heath (basso) è ovviamente ben informata. Questa combinazione è diventata sinonimo della capacità di improvvisare con gusto e di fornire linee bop blues in vari contesti. La sincope ritmata e infusa di latino presente durante l'apertura di Airegin sfocia in versi e fraseggi di accordi minori che sarebbero riapparsi diversi anni dopo in tutta l'epica Sketches of Spain di Davis. Il divertente e leggermente maniacale Oleo presenta uno dei display più impressionanti di Heath su Bags’ Groove. Il suo accompagnamento in staccato, mostra la natura disinvolta con cui questi giganti del jazz sono in grado di incorporare round dopo round di assoli nell'unità più grande. Bags’ Groove è una pietra miliare di tutte le collezioni jazz.

Dettagli

  • Vinile LP
  • 1
14 luglio 2023
8004883215782

Conosci l'autore

Foto di Miles Davis

Miles Davis

1926, Alton, Illinois

Trombettista statunitense di jazz. Dal '45 al '48 suonò con Charlie Parker, al cui stile contrappose un proprio solismo lirico e riflessivo, più parsimonioso di note; nel '48-49 si avvicinò al cool jazz (incisioni con Lee Konitz, Gerry Mulligan ecc.), distinguendosene per una più incisiva vena ritmica e pudicamente blues. Queste qualità, unite a un suono essenziale e lancinante, emersero più chiaramente negli anni successivi, durante i quali D. poté essere considerato il più originale musicista jazz fra l'esperienza bop e lo hard bop. Con lo storico quintetto fondato nel '55 (comprendente John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers, e Philly Joe Jones) e con il gruppo del '58-60, sempre con Coltrane, D. utilizzò scale modali (assorbendo...

Brani

Disco 1

1 Bags' Groove (Take 1)
2 Bags' Groove (Take 2)
3 Airegin
4 Oleo
5 But Not For Me (Take 2)
6 Doxy
7 But Not For Me (Take 1)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail