L'ho comprato in quanto avevo già letto L'arte di essere felici e mi era piaciuto molto, ma sono rimasto deluso, i concetti seppur alcuni affascinanti e pieni di significato sono esposti non in maniera scorrevole e non sempre centrato sull'argomento di conoscere se stessi, l'ho trovato molto vago.
L'arte di conoscere se stessi
Ad amici e seguaci Schopenhauer non aveva nascosto l'esistenza di un vademecum gelosamente custodito che era solito chiamare "Eis heauton". Dopo la sua morte molti tentarono di ritrovare quelle preziose carte. L'esecutore testamentario, Wilhelm von Gwinner, dichiarò di averle distrutte per volontà dello stesso Schopenhauer. In realtà, prima di ricorrere al fuoco, le aveva utilizzate per scrivere una biografia del filosofo nella quale gli specialisti non tardarono a riconoscere passi, letteralmente citati, tratti da quelle pagine inedite, tanto che fu possibile ricostruire per congettura il testo originale. Questo libro segreto consisteva probabilmente in una trentina di fogli fitti di annotazioni autobiografiche, ricordi, riflessioni, massime, citazioni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Diego 23 settembre 2025Deludente
-
Silvia N. 03 marzo 2025
In una sola parola: cinico. Dall’inizio alla fine. Lettura poco scorrevole.
-
VastoInteresse 03 gennaio 2025Un pezzo di cuore dedicato “interamente” a Schopenhauer
L’arte di conoscere se stessi di Arthur Schopenhauer è un saggio che invita alla riflessione profonda sulla natura umana e sull’importanza della conoscenza interiore. Schopenhauer esplora il concetto di autocomprensione come via per raggiungere la serenità e ridurre la sofferenza, sostenendo che la consapevolezza dei propri limiti e desideri è essenziale per una vita autentica. Con uno stile incisivo e provocatorio, il filosofo tedesco offre spunti di grande valore per chi cerca un percorso di introspezione e crescita personale, pur riconoscendo le difficoltà e le contraddizioni dell’esistenza umana. Un libro che stimola alla riflessione, anche se denso e talvolta difficile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it