Il romanzo, ambientato in un piccolo paese delle Marche nel novecento, racconta la storia di una famiglia modesta in cui un dono particolare si trasmette di generazione in generazione alle donne della famiglia. Elementi magici e misteriosi si intrecciano con la storia della famiglia e gli accadimenti reali , tra cui le due guerre. Narrati molto bene i fatti che riguardano le guerre e che portano tanto dolore e sofferenza nei personaggi. Scritto molto bene , ma non particolarmente incisivo e convincente.
Gli anni dell'abbondanza
«Le protagoniste degli Anni dell'abbondanza si nutrono di intuizioni e il confine tra sogno e realtà è sottile: il racconto sfiora l'antropologia, le tradizioni popolari, le superstizioni che condizionano la nostra vita.» TTL - Mirella Serri In un piccolo paese dell'Italia del '900, vive un'umile famiglia come tante. Eppure le sue donne hanno un dono speciale. I Contini sono una famiglia come tante, lì a Valchiara, un piccolo paese del centro Italia affacciato sul mare. Benvoluti e gran lavoratori, conducono un’esistenza povera ma dignitosa. Poi qualcosa cambia quando la giovane Beata, a dispetto delle proteste della madre, decide di farsi assumere alla Regia Fabbrica dei Sigari. Perché un misterioso miracolo si produce in lei: è la sua abbondanza, un dono che la rende la beniamina delle colleghe zigarare e il bersaglio dell’occhiuto sospetto dei controllori della fabbrica. E dopo di lei anche sua figlia Clarice e la nipote Antonia saranno benedette e maledette da questo prodigio, ciascuna a modo suo. Tuttavia l’abbondanza non è per sempre, può sparire da un momento all’altro a causa di un grande dolore. E di dolori ne vivranno tanti, Beata, Clarice e Antonia, vittime della violenza della Storia ma capaci di affrontare e superare ogni difficoltà, anche grazie a un’altra benedizione, l’amore puro e incondizionato dei loro adorati mariti. Un’appassionante saga generazionale che attraversa un secolo di storia italiana, dalla fine dell’Ottocento agli anni del benessere, passando per due guerre mondiali, il ventennio fascista e i mesi dell’occupazione nazista. Una scrittura ammaliante che, come una sorgente magica, riporta alla luce le vicende di donne normali eppure eccezionali, tra sogni premonitori e tradizioni popolari, gioie quotidiane e amori predestinati. Perché l’abbondanza non è ancora finita...
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria 20 agosto 2025Bel libro
-
Roxanne 11 febbraio 2025.
Mi dispiace dover dare poche stelle, ma per me è stata una lettura noiosa (e non ancora terminata), Ci si perde in dettagli o descrizioni che non arricchiscono la trama che a mio avviso non c'è. Mi dispiace molto. Comunque consiglio sempre l'acquisto anche se a me non è piaciuto.
-
Pancef 13 gennaio 2025Cura e delicatezza
Sono stato particolarmente colpito dalla cura e delicatezza per trattare tematiche di non semplice argomentazione
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows