La narrativa di Saviano corre veloce sullo schifo, la morte, le atrocità. Sorvola con occhio di falco sul non pensiero, l’agito violento senza altro sentimento dell’odio ottuso. Poi si calma, quasi indugia sulla tenerezza e la fiducia; colgo un suono d’allarme nelle sue fitte pause. Il pensiero mafioso e omertoso non muore mai. L’amore? Sì anche, forse, però, magari… A tutte le Rossella: cercate di innamorarvi ad occhi aperti e lasciate che il vostro amore muoia.
L' amore mio non muore
Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d'amore piú drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di 'ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell'umano sentire: l'ingenuità e lo slancio, la devozione e l'ossessione, l'amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell'amare risieda l'unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L'amore non muore». Roberto Saviano Rossella Casini ha poco piú di vent'anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un'esistenza tranquilla, anche se siamo nell'Italia del '77, le piazze sono animate dalle contestazioni politiche, nelle strade si riversano rabbia, violenza, molta eroina. Ad agitare la vita di Rossella, da un giorno all'altro, ci pensa Francesco: lui è uno studente calabrese fuori sede. Il sentimento che nasce fra loro è qualcosa che nessuno dei due aveva mai provato. Trascorsi i primi mesi spensierati, Rossella scopre che la famiglia di Francesco è legata a una potente 'ndrina della Piana di Gioia Tauro. Durante una vacanza a Palmi, dove ha portato anche i genitori, assiste allo scoppio di una faida: un vortice di violenza che travolge tutto e tutti, dal quale Rossella sceglie di non scappare, almeno non senza Francesco. È convinta che il loro amore sia cosí potente da fermare la mattanza. Che sia il lievito necessario per cambiare il corso delle cose. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente dopo aver annunciato il proprio rientro a casa. Nessuno la rivedrà piú. Sebbene il corpo non sia stato ritrovato, è riconosciuta dallo Stato come vittima di 'ndrangheta. Roberto Saviano ha scritto il romanzo della sua storia, un'avventura umana che strazia, ricolma d'amore, di violenza e di coraggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MarcellaF 05 ottobre 2025
-
Mony 29 settembre 2025L' amore
L' Amore, quello con la a maiuscola, quello totalitario dei vent'anni, spinge Rossella a fare tutto quello che farà e, purtroppo, sarà proprio quello a tradirla....a tradire la sua fiducia, il suo essere così com'è, i suoi ideali, ad abbandonare la sua famiglia.... tutto in nome dell' amore che prova per Francesco Frisina, calabrese di Palmi. Sì amano, come due ventenni devono fare però la famiglia di lui è ingombrante e questo porterà entrambi in una direzione da cui non potranno più tornare indietro. Il prezzo più alto, però, lo pagherà Rossella, purtroppo....
-
T 22 settembre 2025eccezionale
Rossella rivive nelle parole di Saviano, e a noi sembra di essere nella sua testa, complici del suo imminente destino. Con una scrittura iper coinvolgente, l’autore ci ricorda della forza immane di una donna la cui voce è stata messa a tacere troppo presto
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows