Americanah - Chimamanda Ngozi Adichie,Andrea Sirotti - ebook
Americanah - Chimamanda Ngozi Adichie,Andrea Sirotti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Americanah
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Con una nuova introduzione dell'autrice «Un'epica intergenerazionale divertentissima e coinvolgente, che commuove e conferma il talento di Adichie e la sua sconfinata sensibilità». Dave Eggers Ifemelu ha una borsa di studio a Princeton ed è l'autrice di «Razzabuglio», un blog di largo seguito che denuncia con arguzia i pregiudizi ancora diffusi negli Stati Uniti. Ne ha fatta di strada da quando, tredici anni prima, appena arrivata dalla Nigeria, faticava a pagare l'affitto e si sforzava di adeguare accento e aspetto agli standard americani. Eppure c'è qualcosa che Ifemelu non riesce a lasciarsi alle spalle: il ricordo di Obinze, il ragazzo amato e poi d'improvviso abbandonato. Tornare indietro nel tempo è impossibile, ma non nello spazio. Contro il buon senso e il parere di tutti, Ifemelu sale su un aereo per Lagos intenzionata a riprendere il filo di una storia interrotta. Eppure il suo paese le manca, e le manca Obinze, ormai sposato e con una figlia. Ancora una volta, con coraggio, riempie la valigia e si prepara a un salto nel buio. *** «Un'epopea di piú generazioni capace di divertire, scaldare e commuovere; un'opera che conferma la bravura, la sconfinata empatia e la caustica acutezza sociale di Adichie». Dave Eggers

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
512 p.
Reflowable
9788858415702

Valutazioni e recensioni

  • sara
    storia d'amore ma non solo

    Un romanzo brillante che esplora razza, identità e appartenenza attraverso gli occhi di una giovane nigeriana negli Stati Uniti. Adichie intreccia una storia d'amore con acute osservazioni sociali creando un affresco contemporaneo di rara potenza. Una voce autentica che risuona con verità scomode e bellezza travolgente.

  • Chiarina
    Intrecci

    Americanah è una storia sulla Nigeria e sull’America. Su come i paesi da cui proveniamo ci plasmano e ci condizionano, in un modo di cui ci accorgiamo solo quando da quei paesi siamo andati via. Ma è anche la storia di Ifemelu, avidamente in cerca del suo posto nel mondo e di Obinze che sogna per il suo futuro l’America e l’amore di Ifemelu. Infatti, questo libro è anche la storia del loro intreccio, un intreccio che a volte si allenta e sembra spezzarsi. In realtà è un legame, il loro, di quelli scelti dal destino. Un libro a volte dolce e a volte crudele. Una storia per cui, fino all’ultimo, ho incrociato le dita.

  • Mims
    Un viaggio a metà

    "Americanah" di Chimamanda Ngozi Adichie è stato un'esperienza di lettura interessante, ma non mi ha completamente conquistata. Ho apprezzato molto la profondità con cui l'autrice esplora temi come l'identità, il razzismo e l'immigrazione, attraverso le vicende di Ifemelu e Obinze. La loro storia d'amore, che si sviluppa su due continenti, è toccante e ben costruita. Tuttavia, ho trovato alcuni passaggi un po' lenti e la lunghezza del romanzo, a tratti, mi ha stancata. Nonostante ciò, la scrittura di Adichie è sicuramente impeccabile e la sua capacità di dipingere con parole vivaci luoghi e culture diverse è innegabile. In conclusione, "Americanah" è un libro che vale la pena leggere, ma non è diventato uno dei miei preferiti. È una storia importante e ben scritta, ma che non mi ha emozionato come speravo.

Conosci l'autore

Foto di Chimamanda Ngozi Adichie

Chimamanda Ngozi Adichie

1977, Abba

Chimamanda Ngozi Adichie è nata ad Abba, in Nigeria, nel 1977 ed è cresciuta nella città universitaria di Nsukka. Là ha completato il primo ciclo di studi, poi proseguiti negli Stati Uniti.Già vincitrice di importanti premi con L'ibisco viola e Metà di un sole giallo (il Commonwealth Writers' Prize for Best First Book 2005, il primo, e l'Orange Broadband Prize 2007 e il Premio internazionale Nonino 2009, il secondo), entrambi pubblicati da Einaudi, con Americanah, il suo terzo romanzo, ha conquistato la critica aggiudicandosi il National Book Critics Circle Award 2013 e giungendo tra le finaliste del Baileys Women's Prize for Fiction 2014. Nel 2017 ha pubblicato, sempre per Einaudi, Cara Ijeawele, e nel 2009 una raccolta di racconti, The Thing Around...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail