La vita. Mistero prezioso - Daisaku Ikeda - copertina
La vita. Mistero prezioso - Daisaku Ikeda - 2
La vita. Mistero prezioso - Daisaku Ikeda - 3
La vita. Mistero prezioso - Daisaku Ikeda - 4
La vita. Mistero prezioso - Daisaku Ikeda - copertina
La vita. Mistero prezioso - Daisaku Ikeda - 2
La vita. Mistero prezioso - Daisaku Ikeda - 3
La vita. Mistero prezioso - Daisaku Ikeda - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La vita. Mistero prezioso
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«La vita non è un concetto astratto. Implica l'essere nel mondo qui e ora. Lo stesso Siddharta dedicò la maggior parte della sua vita al tentativo di insegnare agli uomini come superare le sofferenze di questo mondo e come trovare la strada verso la felicità.»

La comprensione della vita è l'interrogativo più drammatico dell'uomo: lo hanno riconosciuto i filosofi, che da sempre indagano sulla questione; lo hanno evidenziato gli scienziati, la cui ricerca non fa che spostare continuamente i confini tra ciò che è noto e ciò che rimane inafferrabile. Ma secoli fa, in Oriente, un uomo ha saputo affrontare correttamente il mistero della vita e ne ha trovato la perfetta soluzione. Quest'uomo, Shakyamuni – il Venerato delle tribù Shakya, Gautama Siddharta – è stato il fondatore del buddismo. È rifacendosi alle lezioni dell'Illuminato che Daisaku Ikeda intraprende questa affascinante esplorazione della natura e della forza vitale che muove il cosmo e gli individui, e le tre sezioni in cui si articola il libro sviscerano ogni aspetto del problema: l'apparente contrapposizione tra spirito e materia; le infinite possibilità dell'esistenza umana; l'ineluttabilità della morte e il suo valore in rapporto alla vita. Partendo dalle moderne soluzioni scientifiche e considerando le risposte cui sono giunte le filosofie occidentali e orientali, è negli insegnamenti del Budda che l'autore individua la più autentica indicazione circa la via che l'uomo contemporaneo deve intraprendere per conseguire la vera dignità dell'esistenza.

Dettagli

352 p., Brossura
Life
9788841244739

Conosci l'autore

Foto di Daisaku Ikeda

Daisaku Ikeda

1928, Ota, Tokyo (Giappone)

Daisaku Ikeda è un pensatore buddista, oltre che poeta e scrittore. È il terzo Presidente della "Soka Gakkai International", uno dei più influenti movimenti a livello mondiale per il conseguimento della pace. Ha fondato, a questo proposito, l'Ikeda Center, che sostiene studi, convegni e incontri per promuovere lo scambio culturale, il dialogo e il progresso delle idee. Ogni anno, dal 1983, rende pubblica una proposta di pace su uno degli argomenti più attuali, come l'analfabetismo, la globalizzazione e la povertà. Nella sua vita ha viaggiato moltissimo, e uno dei suoi obiettivi è sempre stato quello di «lavorare per la pace contro qualsiasi forma di violenza e contribuire al benessere dell'umanità attraverso la diffusione di una cultura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail