La vetta della vita. Una nuova via sul Cerro Torres: il mio sogno sospeso tra roccia e cielo - Matteo Della Bordella - copertina
La vetta della vita. Una nuova via sul Cerro Torres: il mio sogno sospeso tra roccia e cielo - Matteo Della Bordella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La vetta della vita. Una nuova via sul Cerro Torres: il mio sogno sospeso tra roccia e cielo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Il Cerro Torre è un fulmine al contrario, un lampo scagliato dalla terra in direzione delle stelle.»


Quando la montagna è la tua vita, quando mettere le mani sulla roccia è il primo pensiero che ti afferra al risveglio, è impossibile resistere al fascino di certe vette. Perché le montagne non sono tutte uguali. Ci sono quelle che ti fanno sentire a casa, a cui si legano ricordi ed esperienze indimenticabili, e quelle che ti sfidano con la loro inarrivabile bellezza. Per Matteo Della Bordella il Cerro Torre è una di queste. Un polo magnetico intorno a cui ha gravitato a lungo, attratto e respinto al tempo stesso, un baluardo inespugnabile, separato dalla civiltà da un mare di neve e ghiaccio. Un sogno, ma non solitario, perché con Berna e Pasqui, i suoi sodali in quella terra ai confini del mondo che è la Patagonia, ha condiviso la fascinazione per quella cima, la progettazione, l’idea di aprire una via che nessuno aveva mai percorso. Ma la montagna non fa programmi e non rispetta quelli degli alpinisti, perché è lei che decide quando è ora di lasciarti salire. E, talvolta, è anche peggio di così. Matteo quel sogno lo ha dovuto riformulare nel momento in cui la vita gli ha tolto tanto e gli ha regalato moltissimo: due amici persi nel giro di pochi mesi e un figlio che è arrivato a sconvolgergli meravigliosamente l’esistenza, costringendolo a rivedere le priorità. Ma se per il suo, di padre, la nascita di un bambino aveva dato spazio alla prudenza, portandolo a smettere di scalare, per lui è l’occasione di riflettere sul tipo di genitore che vuole essere. La risposta se l’è data il giorno di gennaio in cui ha gridato «cumbre!» sulla neve accecante in cima al Cerro Torre. Perché quel giorno erano tutti lì con lui: quelli che lo attendevano a casa e quelli che si portava nel cuore. «Tutto per una montagna. Si può spendere così tanto per qualcosa di così futile?» Che domanda...

Dettagli

26 marzo 2024
240 p., Brossura
9788817183383

Valutazioni e recensioni

  •  Mattia
    Recensione del libro

    Un libro scritto davvero bene, intenso ed emozionante. consigliato agli appassionati del settore ma anche a chi vuole comprendere un mondo particolare come quello dell'alpinismo.

Conosci l'autore

Foto di Matteo Della Bordella

Matteo Della Bordella

Matteo Della Bordella, classe 1984, è una delle nuove stelle dell’alpinismo italiano e internazionale. Presidente dei Ragni della Grignetta – Cai di Lecco, il più prestigioso gruppo alpinistico italiano –, ha aperto diverse vie ritenute impossibili e ottenuto svariati riconoscimenti, compreso il Grignetta d’Oro 2015 come miglior alpinista italiano. Film sulle sue imprese sono stati presentati al Banff Mountain Film Festival, al Trento Film Festival e al Cervino Cine Mountain, e con Versante Sud ha pubblicato delle guide d’arrampicata. Nel 2019 pubblica per Rizzoli La via meno battuta. Tutto quello che mi ha insegnato la montagna.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail