Verso Samarcanda. La lunga marcia II
Nella primavera del 1999, a sessant’anni suonati, Bernard Ollivier parte per Istanbul, zaino in spalla, con la ferma intenzione di raggiungere, a piedi, Xi’an, in Cina: 12.000 chilometri lungo la leggendaria Via della Seta. Come dire, una passeggiata di quattro anni, a voler essere ottimisti. Nel corso delle sue tappe, l’autore si riposa scrivendo. Il primo volume del suo avvincente ed eccentrico resoconto, La lunga marcia, era dedicato alla difficile traversata dell’altipiano dell’Anatolia. In questo secondo libro Ollivier riprende il viaggio e il racconto. Dalla primavera all’autunno 2000, al dileguarsi dell’inverno che avrebbe impedito il valico dei colli, supera gli ultimi passi montani del Kurdistan e attraversa gran parte dell’Iran prima di ritrovarsi, a luglio, faccia a faccia col terribile Karakoum, un deserto impossibile da attraversare d’estate. Indomito, cerca e trova un cammello per trasportare le riserve d’acqua e, contro il parere di tutti, parte alla volta di Samarcanda.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows