Il vento conosce il mio nome -  Isabel Allende - copertina
Il vento conosce il mio nome -  Isabel Allende - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 269 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Il vento conosce il mio nome
Disponibilità immediata
Prezzo speciale
Prezzo speciale
Disp. immediata

Descrizione


Vienna, 1938. Samuel Adler è un bambino ebreo di sei anni. Durante la Notte dei cristalli, quando la famiglia perde tutto, la madre lo mette su un treno diretto in Inghilterra per salvarlo. Samuel inizia così una nuova vita, sempre accompagnato dal suo fedele violino e dal peso dell’incertezza e della solitudine. Arizona, 2019. Anche Anita Díaz e sua madre salgono su un treno, questa volta per sfuggire a un pericolo imminente nel Salvador e cercare rifugio negli Stati Uniti. Ma al loro arrivo la nuova politica di separazione familiare le divide e Anita, sette anni, si ritrova da sola in un centro di accoglienza a Nogales. Lontana da tutto ciò che le è familiare, si rifugia in un mondo magico di sua invenzione, mentre una giovane assistente sociale tenta in ogni modo di ricongiungerla alla madre.

Dettagli

Tascabile
25 febbraio 2025
320 p., Brossura
2000000153513

Valutazioni e recensioni

  • selene
    da leggere

    bellisima storia, come tutte quelle che scrive. questa in particolare ha una semplicità ed una tristezza unica.

  • Giusy
    il vento

    signori un libro bellissimo come tutti quasi dell'autrice. con questo libro chi non conosce lo spaccato di storia che vive il Centro America è tenuto a farlo. Emozionante, dettagliato, umano, crudo ma reale. lo consiglio vivamente, l'ho letto in meno di 2 giorni. davvero molto bello.

  • Pier1704
    Sublime

    Una storia coinvolgente , tenera e ricca di sentimenti

Conosci l'autore

Foto di Isabel Allende

Isabel Allende

1942, Lima (Perù)

Isabel Allende è una scrittrice e giornalista cilena, nata in Perù ma cresciuta con la madre in Cile. Dopo aver terminato gli studi a Santiago del Cile, lavora dapprima per la FAO, quindi si dedica a un giornalismo impegnato, scrivendo anche per il cinema e la televisione. Nipote di Salvador Allende, vive in esilio dal 1973, anno del golpe organizzato dal generale Augusto Pinochet Ugarte, al 1988, anno della caduta di Pinochet.In esilio scrive il primo romanzo, La casa degli spiriti (1982; ebbe una trasposizione cinematografica nel 1993).Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di vita, ma ha anche parlato delle vite di altre donne, unendo insieme mito e realismo.In Italia è pubblicata da Feltrinelli.Tra le prime scrittrici latinoamericane a raggiungere fama...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail