Uomo morto non mente. La notte più oscura della Repubblica. Copia autografata - Flavia Carlini - copertina
Uomo morto non mente. La notte più oscura della Repubblica. Copia autografata - Flavia Carlini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Uomo morto non mente. La notte più oscura della Repubblica. Copia autografata
Disponibile dal 28/10/25
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 28/10/25

Descrizione

In omaggio con il pre-order di questo libro la matita della collana Italian Tabloid.*

Basandosi su un accuratissimo lavoro documentario, e distillando una perfetta miscela di realtà e finzione letteraria, Flavia Carlini illumina di nuova luce una delle pagine più enigmatiche della Repubblica. Uomo morto non mente è il romanzo di un’inchiesta ed è un’inchiesta scritta come un romanzo. È il racconto del colpo di Stato permanente che ha accompagnato l’Italia come rumore bianco: un golpe che viene raccontato come fallito, eppure capace di definire equilibri, dettare rapporti di forza, plasmare la politica e modellare il tempo avvenire.

«Avevo venticinque anni, e non c’era nulla di nostalgico in me. Tutto quello che volevo era garantire al Paese il futuro glorioso che meritava. Questo era il nostro golpe. E per quanto si possa raccontare il contrario, il colpo di Stato, quella notte, riuscì.»


Lucrezio Fiorenzo Amodio è nato a Reggio Calabria e conosce i segreti inconfessabili della Repubblica. È lui stesso a disegnarne le trame. Ha venticinque anni quando prende la decisione di rinnegare la democrazia, e mentre la sua città brucia al grido di “Boia chi molla”, lui si muove tra piazze in rivolta, retrobotteghe di cospiratori e ville di aristocratici conservatori. È proprio lì che, affondati in comodi divani, alcuni uomini decidono le sorti di quello che dovrebbe essere il più grande colpo di Stato mai organizzato in Italia. Corre l’anno 1970 e Amodio ha le mani tra le bombe che esplodono: maneggia miccia nera, gelignite, e compone la grammatica della tensione popolare. Intorno a lui agiscono militanti dell’ultradestra, servizi segreti, industriali, cosche mafiose, logge massoniche e gli Stati Uniti d’America. Tutti, spaventati dal consenso crescente del Partito Comunista, guardano al Principe Borghese. È lui, l’ex Comandante della sanguinosa Decima Mas, a essere ora il gran burattinaio del golpe. Nelle pagine di questo libro, i giorni scorrono in un frenetico e angosciante conto alla rovescia che nell’incalzare degli eventi buca il tempo in direzione dell’8 dicembre: la festa dell’Immacolata del 1970, l’ora X del colpo di Stato. Ma il colpo non scatterà. O meglio: non scatterà come dovrebbe. I tribunali lo ridurranno a un “golpe da operetta”, archiviando trame e responsabilità. Amodio, invece, sa di aver visto molto più di una farsa. Quando, quattordici anni dopo, siederà davanti alla Corte, porterà con sé verità, omissioni e menzogne, falsando così il ricordo che noi oggi abbiamo della storia.

*Operazione a premi valida fino al 27 ottobre 2025. Per il regolamento Clicca qui

Dettagli

28 ottobre 2025
272 p.
2000000131610

Conosci l'autore

Foto di Flavia Carlini

Flavia Carlini

1996, Napoli

Flavia Carlini è una divulgatrice e autrice italiana. Nata a Napoli, ha studiato e lavora per diffondere la centralità di temi politici e sociali. Il suo campo di interesse comprende diritti, geopolitica, politica e, come piace dire a lei, “lotta condivisa”. Seguitissima sui suoi canali social, diffonde il suo pensiero tramite podcast, giornali e televisione per far arrivare a tutti e tutte i temi che le stanno a cuore.Nel 2024 pubblica con Feltrinelli Noi vogliamo tutto. Cronache da una società indifferenteFonte immagine: Feltrinelli Editore (credits: Adolfo Frediani)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail