Trii per archi e pianoforte n.1, n.3
Questo disco segna l’esordio nel prestigioso catalogo dell’etichetta olandese del Gutman Trio, formazione cameristica che prende il nome da Natalia Gutman, violoncellista dotata di un grandissimo carisma e tra i pochi solisti ancora vivi di quella prodigiosa fucina di talenti che fu l’Unione Sovietica e che donò al mondo artisti del calibro di Sviatoslav Richter, Emil Gilels, Leonid Kagan, Mstislav Rostropovich e David Oistrakh. Come programma di questo disco i componenti del Gutman Trio hanno deciso di puntare su due dei massimi capolavori della letteratura cameristica del Tardo Romanticismo, vale a dire il primo e il terzo trio per archi e pianoforte di Johannes Brahms. Il Trio n.1 op.8 è una delle opere più fresche e vigorose della prima fase creativa del grande compositore amburghese, come si può notare dalla sua passione giovanile e dalla sua incontenibile vitalità, mentre il Trio n.3 op.101 rivela un’atmosfera tenebrosa, cupa e intrisa di pathos. Questa nuova registrazione – primizia di una serie di dischi che vedrà protagonista il Gutman Trio – è corredata da ampie note di copertina in inglese e in tedesco.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it