Trattato di psicopatologia e di psichiatria forensi. Nuova ediz. - Ugo Fornari - copertina
Trattato di psicopatologia e di psichiatria forensi. Nuova ediz. - Ugo Fornari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Trattato di psicopatologia e di psichiatria forensi. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La nona edizione del Trattato di psichiatria forense esce aggiornata, ulteriormente riveduta, modificata e integrata. La divisione in due volumi, che sono complementari e si integrano reciprocamente, è dovuta alla complessità della materia che si presenta come un "work in progress". I temi trattati nel primo volume si riferiscono alla dottrina della responsabilità e dell’imputabilità; alla nozione e ai contenuti dell’infermità di mente; alla tipologia, criteriologia e metodologia peritali; ai disturbi gravi di personalità, alla vittimologia e alla testimonianza; agli usi e ai finalismi della cura, della tutela e della protezione del paziente giudiziario (le cc.dd. misure di sicurezza psichiatriche); ai possibili rapporti tra comportamento criminale e disturbi mentali diagnosticati sotto il profilo categoriale, psicopatologico e funzionale. Il secondo volume è dedicato ai temi della minore età; alla consulenza in ambito civile; agli accertamenti peritali nel diritto canonico; alle complesse tematiche relative alla valutazione del danno biologico; all’applicazione degli istituti di protezione negli ambiti della disabilità psichica; ai problemi del consenso e agli aspetti deontologici ed etici dell’agire psichiatrico e psicologico; ai complessi risvolti della responsabilità professionale in ambito sia penale, sia civile; ai difficili e conflittuali rapporti tra scienze umane e sistema della giustizia; infine, al dibattito sempre vivo sulla c.d. “prova scientifica” nelle discipline forensi. L’uso di questo Trattato è consigliato a psichiatri e psicologi forensi, medici legali, criminologi clinici, specializzandi nelle professioni legali, avvocati difensori, e giudici e magistrati della cognizione e dell’esecuzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
2 voll., 1472 p.
9788859826842

Valutazioni e recensioni

  • Francesco
    Un riferimento essenziale e autorevole per la psichiatria forense moderna

    Il Trattato rappresenta un'opera fondamentale e imprescindibile nel campo della psichiatria forense. L'autore, riconosciuto come una voce autorevole nel settore, offre un testo dettagliato e aggiornato che affronta con rigore scientifico e chiarezza espositiva le complesse tematiche della disciplina. La suddivisione in due volumi permette una trattazione approfondita dei diversi aspetti, dalla dottrina della responsabilità e imputabilità, fino alla consulenza in ambito civile e alla valutazione del danno biologico. La trattazione integra aspetti teorici, giuridici e clinici, fornendo un utile supporto sia a professionisti esperti sia a coloro che si stanno formando in ambito forense. Questo trattato, consigliato a psichiatri, psicologi forensi, medici legali, avvocati e magistrati, è una guida indispensabile per affrontare con competenza la pratica della psichiatria e psicopatologia forense nel contesto giuridico

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail