Premetto di aver visto prima il film e di aver acquistato il libro in seguito. Il film mi era piaciuto tanto ed è stato il motivo per cui ho deciso di comprare anche il libro, probabilmente perché sono partita dall'assunto che nel 90% dei casi il libro è migliore e più completo del film. Non sono mai riuscita a finirlo. Non so se la causa del mio insuccesso sia da ricercare nel fatto che conoscevo già il finale dell'opera o se il genere non è molto affine ai miei gusti o semplicemente perché il libro non vanta né di un buono stile di scrittura né di dialoghi accattivanti e scorrevoli. Nonostante ciò un punto a favore per The Help c'è ed è la capacità di strapparti un sorriso. Nonostante la mia esperienza negativa nei confronti di questo libro, lo consiglierei ugualmente perché diversamente da un film, la lettura richiede maggiore impegno e tempo e quest'opera probabilmente sfugge dalla mia sfera d'interesse per cui ho soltanto apprezzato un paio d'ore di film ma, per chi si sente affine a questo genere di letteratura, potrebbe essere una piacevole rivelazione.
The help
È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo, già sposate e perfettamente inserite in un modello di vita borghese, e sogna in segreto di diventare scrittrice. Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. Ma il destino è stato crudele con lei, portandole via il suo unico figlio. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la donna più sfacciata e insolente di tutto il Mississippi. Cuoca straordinaria, non sa però tenere a freno la lingua e viene licenziata di continuo. Sono gli anni in cui Bob Dylan inizia a testimoniare con le sue canzoni la protesta nascente, e il colore della pelle è ancora un ostacolo insormontabile. Nonostante ciò, Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Il profondo Sud degli Stati Uniti fa da cornice a questa opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco. Kathryn Stockett racconta personaggi a tutto tondo che fanno ridere, pensare e commuovere con la loro intelligenza, il loro coraggio e la loro capacità di uscire dagli schemi alla ricerca di un mondo migliore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Adriana Borzacchiello 11 marzo 2017
Di questo romanzo non posso far altro che dire positivamente. Bellissima la trama che fa riflettere su questioni veramente accadute e che ancora oggi risultano essere una ferita aperta per la storia dell'umanità. Una trama che commuove,non si può smettere di pensare che tutto ciò che vi viene raccontato è assolutamente sbagliato ed ingiusto. Cinque stelle anche allo stile perché davvero accattivante;la scrittura è assolutamente scorrevole. Il tutto si legge in pochissimo e con piacere. Lo consiglio.
-
Martina Peruzzo 07 marzo 2017
Non saprei dire se è più bello li libro o il film. La storia, sicuramente dura e impegnativa, è comunque raccontata della Stockett con sincerità di linguaggio ma anche con eleganza, delicatezza e passione. Ogni personaggio è trattato con lucidità e ognuno trasmette forti sentimenti, senza mai cadere nello scontato o nel patetico. L'alternanza dei protagonisti è sempre sotto controllo e non c'è momento in cui si perda il filo del discorso o si faccia confusione. Veramente un libro che deve essere nella biblioteca di tutti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it