Sono sempre stata una fan degli U2 e di Paul Hewson, in arte Bono Vox, ed era da tanto tempo che volevo leggere questo libro. Gli U2 sono sempre stati uno miei gruppi musicali preferiti, di fatto mi ricordano la mia adolescenza ed in particolare un bellissimo viaggio in Irlanda alla scoperta dei luoghi in cui i membri di questo favoloso gruppo musicale hanno vissuto. Sono tanti i temi importanti che vengono trattati in questo libro, sicuramente spicca l’importanza della fede e delle proprie origini, l’amore verso un’altra persona come qualcosa da coltivare ogni giorno senza mai darlo per scontato, l’amicizia tra persone diverse che si arricchiscono l’una con l’altra e riescono a creare delle canzoni che rappresentano indubbiamente dei capolavori della storia del rock.
Surrender. 40 canzoni, una storia
Un libro straordinario di un artista combattivo, che scopre di essere al suo meglio quando impara ad arrendersi. Episodico e irriverente, introspettivo e illuminante, Surrender è la storia della vita di Bono, strutturata - senza troppo rigore - intorno a quaranta canzoni degli U2. Bono è nato nel Northside di Dublino da padre cattolico e madre protestante in un periodo di crescente violenza settaria in Irlanda. La perdita della madre a quattordici anni ha aperto in lui un vuoto che lo avrebbe portato a cercarsi una famiglia. Da piccolo si sentiva mediocre, ma la sua vita avrebbe dimostrato che nessuno è davvero mediocre. Ha una creatività caotica ma onnipresente... in studio di registrazione, sul palco, durante una manifestazione, nei corridoi del Congresso degli Stati Uniti o nell'angolo di un bar. Scopriamo le sue difficoltà a gestire la rabbia, un sentimento che traspare dalle sue canzoni sull'amore e sulla nonviolenza, e lo sentiamo ammettere di avere un ego "ben più grande della mia autostima". In quarant'anni di carriera gli U2 si trasformano da ambiziosi teenager al più grande gruppo del mondo, e Bono da attivista part-time a forza motrice a tempo pieno della lotta per cancellare il debito dei paesi poveri e convincere i governi, in particolare quello degli Stati Uniti, ad affrontare l'emergenza globale dell'AIDS. Assistiamo con lui alla nascita del PEPFAR, il President's Emergency Plan for AIDS Relief, all'epoca il più grande intervento contro una singola malattia nella storia della medicina. Bono definisce "fattivisti" i membri di ONE, la ONG di cui è stato cofondatore, e descrive l'organizzazione gemella (RED) come "droga di passaggio" per l'attivismo. I fan degli U2 scopriranno l'opinione di Bono sulla longevità della band a fronte di decenni di difficoltà personali e profonde divergenze creative, e troveranno le chiavi per interpretare le canzoni più famose e importanti del gruppo. Si aprono le porte sulla vita interiore di Bono. Un tema ricorrente è lo spreco del potenziale umano, un altro è la fede, definita come capacità di percepire il segnale nel rumore, una "piccola voce quieta" che l'artista sente soprattutto nel suo matrimonio, nella sua musica e nella lotta contro la povertà estrema. Ma più di ogni altra cosa Surrender è una storia d'amore dedicata alla moglie Ali, che Bono invitò a uscire per la prima volta la stessa settimana in cui gli U2 avevano suonato insieme per la prima volta. Alison Stewart è la regista delle scene fondamentali di quest'opera, compreso il terzo atto in cui la coppia sta entrando oggi, alle prese con tante domande e poche risposte su quando vale la pena di combattere e quando è il caso di arrendersi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvia 04 ottobre 2025Bello!
-
aqua473 04 gennaio 2025che viaggio nella mausica
Lo stile di scrittura di Bono è coinvolgente, spesso poetico e ricco di riflessioni filosofiche e spirituali. Il libro è un viaggio emozionante attraverso la vita di uno degli artisti più iconici e influenti della musica contemporanea, ma anche un'intima esplorazione del suo percorso personale. "Surrender" è una lettura affascinante per i fan degli U2 e per chiunque sia interessato a conoscere l'uomo dietro la leggenda musicale, con il suo spirito di compassione, riflessione e autenticità.
-
Domenico 28 dicembre 2024Now I've found what I was looking for
Un libro non solo per chi è riuscito ad assistere dal vivo al concerto/spettacolo al San Carlo di Napoli, ma anche per chi vuole conoscere Paul Hewson, oltre a Bono Vox. Coinvolgente. Il libro che tutti i fan degli U2 e gli appassionati del rock dovrebbero leggere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows