Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont - Tina Merlin - ebook
Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont - Tina Merlin - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel libro che ha ispirato l'Orazione civile di Marco Paolini e il film di Enzo Martinelli, Tina Merlin racconta con toccante lucidità gli eventi che portarono alla "tragedia annunciata" del Vajont, e le sue conseguenze negli anni successivi. Prima giornalista a denunciare dalle colonne de «l'Unità» la pericolosa situazione che si stava creando nella valle sopra Longarone. I suoi articoli le costarono un processo per “diffusione di notizie false e tendenziose”. Tina Merlin fa un ritratto più che mai attuale del potere e dei mostri che può gnerare, dando voce per prima all'attonito sdegno di chi, la tragedia del Vajont, l'ha vissuta sulla sua “pelle viva”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
196 p.
Reflowable
9788855202404

Valutazioni e recensioni

  • M.C.
    Crudo

    Ho acquistato il libro dopo aver ascoltato il podcast del monologo V come Vajont di Marco Paolini. Tina Merlin è la giornalista che ha fatto luce sul disastro della diga, subendo anche denunce e intimidazioni. Il libro trovò un editore solo venti anni dopo l'evento: ricostruisce e mette in ordine la catena degli eventi che hanno culminato il 9 ottobre del 1963. È un libro senza fronzoli e orpelli, che fa luce sui rapporti di potere, la melma burocratica, il traino di omissioni, favori e clientelismi, che hanno avuto come risultato la perdita e la distruzione di tante vite umane e non.

  •  Luca

    Questo libro è una cruda narrazione di quanto accadde sul Vajont, partendo fin dalle origini di questa tragica storia. Tina Merlin ci offre lo sguardo di chi lo ha vissuto sul campo, da chi ha toccato con mano quello che le persone hanno vissuto in quelle valli. È un ottimo libro soprattutto per non dimenticare tragedie come questa

  • Marco
    Da leggere

    Un libro che tratta del disastroso evento del Vajont e delle nefaste conseguenze che hanno investito le popolazioni di Erto, Casso. e Longarone. Una triste e lucida analisi, anche sulla base di quanto raccolto tra i sopravvissuti, di un disastro annunciato più volte dalla popolazione e rimasto sempre inascoltato dal potere ( SADE è Governo Italiano). Un disastroso evento destinato all’oblio, quando scompariranno le ultime memorie storiche. Libro da avere nella propria biblioteca proprio perché non dimenticare.

Conosci l'autore

Foto di Tina Merlin

Tina Merlin

1926, Trichiana

Tina Merlin è stata un'autrice italiana. Nata a Trichiana nel 1926, durante la guerra di liberazione è stata staffetta partigiana. Inizia la sua attività letteraria scrivendo racconti che vengono pubblicati sulla rivista «Noi donne». Dal 1951 al 1967 è corrispondente locale del quotidiano «l’Unità». Tra i suoi scritti, pubblicati da Cierre Edizioni, ricordiamo l'esordio nel 1957 con Menica, raccolta di racconti partigiani, La casa sulla Marteniga e Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont.Tina Merlin si è spenta il 22 dicembre 1991.Fonte immagine: Cierre Edizioni

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail