Stanze parlanti Accumulatori seriali di libri, questo libro fa anche per voi! Devo essere sincera, speravo ci fosse un capitolo dedicato ad un accumulatore seriale di libri, perché una parte di me vuole smettere e per fortuna uno dei capitoli è dedicato proprio ad una persona che ha moolti libri in casa che non ha ancora letto. Il libro è stato scritto da Marie Kondo, autrice del libro “Il magico potere del riordino” e Genki Kawamura, autore del libro “Se i gatti scomparissero dal mondo”. In questo libro troviamo sette stanze diverse da rimettere in ordine, sette storie di persone che hanno richiesto l’aiuto della nostra protagonista per fare ordine nelle loro abitazioni ma anche nella loro mente e nel loro cuore. Miko, infatti, aiuta le persone a rimettere in ordine le loro case, aiutata dal fatto che riesce a sentire gli oggetti parlare e che è accompagnata da un assistente: un cofanetto parlante. Miko aiuta i suoi clienti a capire se un oggetto gli suscita ancora delle emozioni, se è essenziale o se invece è arrivato il momento di dirgli addio. Miko ci dimostra che mettendo in ordine le nostre stanze possiamo mettere in ordine i nostri pensieri e le nostre vite. Sarà che sono sempre stata una persona molto ordinata, ma lo trovo molto vero. Il libro è molto scorrevole, lo stile semplice e ho trovato tantissimi spunti di riflessione. Questo libro poi capita a fagiolo, tra un mese circa dovrò affrontare un trasloco e potrebbe essere l’occasione giusta per fare un po’ di ordine nella mia stanza e per recuperare il libro “Il magico potere del riordino”. È il libro perfetto da regalare a chi sta per affrontare un trasloco o a chi sta cercando di mettere ordine nella propria vita, offre tanti spunti di riflessione ma allo stesso tempo ti coinvolge con le storie narrate.
Stanze parlanti
Sette stanze da rimettere in ordine. Sette vite che si credevano troppo ingarbugliate da sciogliere. Sette storie su quel momento preciso, simile ma sempre diverso, in cui finalmente capiamo come essere felici. Un libro tra la fiaba e l'apologo, che ha la stessa atmosfera magica di Se i gatti scomparissero dal mondo. Miko aiuta le persone a rimettere ordine nelle loro case. Una stanza dopo l'altra, un armadio dopo l'altro, uno scaffale dopo l'altro, insieme alle case Miko mette in ordine anche le vite dei suoi clienti, esistenze che a un certo punto si sono inceppate o hanno deragliato e di cui il disordine casalingo è l'immagine. Nessuno però sa che Miko è in grado di sentire gli oggetti parlare e raccontare i loro segreti, le loro storie, le loro versioni degli eventi. Una casalinga che non riesce a disfarsi dei vestiti vecchi - e dell'immagine di come la vedeva il marito; un giornalista che non riesce a buttare via i suoi libri; una coppia di accumulatori seriali in crisi; un'anziana signora che decide di mettere in ordine le vecchie foto prima dell'estremo commiato... Sette storie, sette vite, sette stanze misteriose in un libro tra la fiaba e l'apologo, con la stessa atmosfera magica di Se i gatti scomparissero dal mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miliemsbookshelf 25 ottobre 2023Illuminante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows